Arte, teatro, musica, folclore
Noto (Sr) - Luoghi vari
7 DICEMBRE
“LUNGA GIORNATA VERSO LA NOTTE”
Con Remo Girone/Annamaria Guarnieri
Stagione Teatrale 2007/2008
Teatro Comunale – h. 21,00
8 DICEMBRE
3° Raduno “Le Strade del Vino”
a cura dell’Alfa Romeo Club Noto
Piazza XVI Maggio
12 DICEMBRE
“GRASE” – Musical
MILANO MODICA A/R
Mostra di pittura e fotografia
Opere di :
Rosario Antoci (Ragusa, 1966),
Marina Giannobi (Monza, 1965),
Emanuele Giuffrida (Gela, 1982)
Roberta Savelli (Giussano, 1969)
Modica (RG) Galleria Lo Magno / , Via Risorgimento, 93
TEATRO DI MESSINA
Stagione di Prosa 2007/2008
Margarita e il Gallo
di Edoardo Erba
con Maria Amelia Monti e Gianfelice Imparato
regia Ugo Chiti
9/13 gennaio 2008
Per informazioni:
Arte, teatro, musica, folclore
Noto (Sr) - Luoghi vari
7 DICEMBRE
“LUNGA GIORNATA VERSO LA NOTTE”
Con Remo Girone/Annamaria Guarnieri
Stagione Teatrale 2007/2008
Teatro Comunale – h. 21,00
8 DICEMBRE
3° Raduno “Le Strade del Vino”
a cura dell’Alfa Romeo Club Noto
Piazza XVI Maggio
12 DICEMBRE
“GRASE” – Musical
MILANO MODICA A/R
Mostra di pittura e fotografia
Opere di :
Rosario Antoci (Ragusa, 1966),
Marina Giannobi (Monza, 1965),
Emanuele Giuffrida (Gela, 1982)
Roberta Savelli (Giussano, 1969)
Modica (RG) Galleria Lo Magno / , Via Risorgimento, 93
TEATRO DI MESSINA
Stagione di Prosa 2007/2008
Margarita e il Gallo
di Edoardo Erba
con Maria Amelia Monti e Gianfelice Imparato
regia Ugo Chiti
9/13 gennaio 2008
Per informazioni:
Arte, teatro, musica, folclore
Noto (Sr) - Luoghi vari
7 DICEMBRE
“LUNGA GIORNATA VERSO LA NOTTE”
Con Remo Girone/Annamaria Guarnieri
Stagione Teatrale 2007/2008
Teatro Comunale – h. 21,00
8 DICEMBRE
3° Raduno “Le Strade del Vino”
a cura dell’Alfa Romeo Club Noto
Piazza XVI Maggio
12 DICEMBRE
“GRASE” – Musical
MILANO MODICA A/R
Mostra di pittura e fotografia
Opere di :
Rosario Antoci (Ragusa, 1966),
Marina Giannobi (Monza, 1965),
Emanuele Giuffrida (Gela, 1982)
Roberta Savelli (Giussano, 1969)
Modica (RG) Galleria Lo Magno / , Via Risorgimento, 93
TEATRO DI MESSINA
Stagione di Prosa 2007/2008
Margarita e il Gallo
di Edoardo Erba
con Maria Amelia Monti e Gianfelice Imparato
regia Ugo Chiti
9/13 gennaio 2008
Per informazioni:
Arte, teatro, musica, folclore
Noto (Sr) - Luoghi vari
7 DICEMBRE
“LUNGA GIORNATA VERSO LA NOTTE”
Con Remo Girone/Annamaria Guarnieri
Stagione Teatrale 2007/2008
Teatro Comunale – h. 21,00
8 DICEMBRE
3° Raduno “Le Strade del Vino”
a cura dell’Alfa Romeo Club Noto
Piazza XVI Maggio
12 DICEMBRE
“GRASE” – Musical
MILANO MODICA A/R
Mostra di pittura e fotografia
Opere di :
Rosario Antoci (Ragusa, 1966),
Marina Giannobi (Monza, 1965),
Emanuele Giuffrida (Gela, 1982)
Roberta Savelli (Giussano, 1969)
Modica (RG) Galleria Lo Magno / , Via Risorgimento, 93
TEATRO DI MESSINA
Stagione di Prosa 2007/2008
Margarita e il Gallo
di Edoardo Erba
con Maria Amelia Monti e Gianfelice Imparato
regia Ugo Chiti
9/13 gennaio 2008
Per informazioni:
TEATRO ANNIBALE DI FRANCIA - MESSINA
Stagione di prosa 2007 - 2008
12/13 gennaio 2008
Teatro Stabile - ACIREALE
presenta
di G.Berto
con Melita Basile
Regia: C. Cannavo'
TEATRO NASELLI - COMISO (RG)
Stagione di prosa 2007 - 2008
12 gennaio 2008
The Blue Dolls
Arte, teatro, musica, folclore
Noto (Sr) - Luoghi vari
7 DICEMBRE
“LUNGA GIORNATA VERSO LA NOTTE”
Con Remo Girone/Annamaria Guarnieri
Stagione Teatrale 2007/2008
Teatro Comunale – h. 21,00
8 DICEMBRE
3° Raduno “Le Strade del Vino”
a cura dell’Alfa Romeo Club Noto
Piazza XVI Maggio
12 DICEMBRE
“GRASE” – Musical
MILANO MODICA A/R
Mostra di pittura e fotografia
Opere di :
Rosario Antoci (Ragusa, 1966),
Marina Giannobi (Monza, 1965),
Emanuele Giuffrida (Gela, 1982)
Roberta Savelli (Giussano, 1969)
Modica (RG) Galleria Lo Magno / , Via Risorgimento, 93
TEATRO DI MESSINA
Stagione di Prosa 2007/2008
Margarita e il Gallo
di Edoardo Erba
con Maria Amelia Monti e Gianfelice Imparato
regia Ugo Chiti
9/13 gennaio 2008
Per informazioni:
TEATRO ANNIBALE DI FRANCIA - MESSINA
Stagione di prosa 2007 - 2008
12/13 gennaio 2008
Teatro Stabile - ACIREALE
presenta
di G.Berto
con Melita Basile
Regia: C. Cannavo'
TEATRO MASSIMO BELLINI DI CATANIA
Stagione lirica 2008
13, 15, 17, 18, 20, 22, 23, 25, 27 gennaio 2008
Madame Butterfly
Direttore
MAURIZIO ARENA
Regia, scene, costumi e luci
ROBERTO LAGANA' MANOLI
TEATRO ANNIBALE DI FRANCIA - MESSINA
Stagione di prosa 2007 - 2008
13/14 gennaio 2008
nel 250° anniversario della morte
" Un gioco ardito" - Film
dodici variazioni tematiche su Domenico Scarlatti
TEATRO NASELLI - COMISO (RG)
Stagione di prosa 2007 - 2008
13 gennaio 2008
Uomo e galantuomo
Per informazioni e prenotazioni:
Arte, teatro, musica, folclore
Noto (Sr) - Luoghi vari
7 DICEMBRE
“LUNGA GIORNATA VERSO LA NOTTE”
Con Remo Girone/Annamaria Guarnieri
Stagione Teatrale 2007/2008
Teatro Comunale – h. 21,00
8 DICEMBRE
3° Raduno “Le Strade del Vino”
a cura dell’Alfa Romeo Club Noto
Piazza XVI Maggio
12 DICEMBRE
“GRASE” – Musical
MILANO MODICA A/R
Mostra di pittura e fotografia
Opere di :
Rosario Antoci (Ragusa, 1966),
Marina Giannobi (Monza, 1965),
Emanuele Giuffrida (Gela, 1982)
Roberta Savelli (Giussano, 1969)
Modica (RG) Galleria Lo Magno / , Via Risorgimento, 93
TEATRO MASSIMO BELLINI DI CATANIA
Stagione lirica 2008
13, 15, 17, 18, 20, 22, 23, 25, 27 gennaio 2008
Madame Butterfly
Direttore
MAURIZIO ARENA
Regia, scene, costumi e luci
ROBERTO LAGANA' MANOLI
TEATRO ANNIBALE DI FRANCIA - MESSINA
Stagione di prosa 2007 - 2008
13/14 gennaio 2008
nel 250° anniversario della morte
" Un gioco ardito" - Film
dodici variazioni tematiche su Domenico Scarlatti
Arte, teatro, musica, folclore
Noto (Sr) - Luoghi vari
7 DICEMBRE
“LUNGA GIORNATA VERSO LA NOTTE”
Con Remo Girone/Annamaria Guarnieri
Stagione Teatrale 2007/2008
Teatro Comunale – h. 21,00
8 DICEMBRE
3° Raduno “Le Strade del Vino”
a cura dell’Alfa Romeo Club Noto
Piazza XVI Maggio
12 DICEMBRE
“GRASE” – Musical
MILANO MODICA A/R
Mostra di pittura e fotografia
Opere di :
Rosario Antoci (Ragusa, 1966),
Marina Giannobi (Monza, 1965),
Emanuele Giuffrida (Gela, 1982)
Roberta Savelli (Giussano, 1969)
Modica (RG) Galleria Lo Magno / , Via Risorgimento, 93
TEATRO MASSIMO BELLINI DI CATANIA
Stagione lirica 2008
13, 15, 17, 18, 20, 22, 23, 25, 27 gennaio 2008
Madame Butterfly
Direttore
MAURIZIO ARENA
Regia, scene, costumi e luci
ROBERTO LAGANA' MANOLI
Arte, teatro, musica, folclore
Noto (Sr) - Luoghi vari
7 DICEMBRE
“LUNGA GIORNATA VERSO LA NOTTE”
Con Remo Girone/Annamaria Guarnieri
Stagione Teatrale 2007/2008
Teatro Comunale – h. 21,00
8 DICEMBRE
3° Raduno “Le Strade del Vino”
a cura dell’Alfa Romeo Club Noto
Piazza XVI Maggio
12 DICEMBRE
“GRASE” – Musical
MILANO MODICA A/R
Mostra di pittura e fotografia
Opere di :
Rosario Antoci (Ragusa, 1966),
Marina Giannobi (Monza, 1965),
Emanuele Giuffrida (Gela, 1982)
Roberta Savelli (Giussano, 1969)
Modica (RG) Galleria Lo Magno / , Via Risorgimento, 93
TEATRO MASSIMO BELLINI DI CATANIA
Stagione lirica 2008
13, 15, 17, 18, 20, 22, 23, 25, 27 gennaio 2008
Madame Butterfly
Direttore
MAURIZIO ARENA
Regia, scene, costumi e luci
ROBERTO LAGANA' MANOLI
Arte, teatro, musica, folclore
Noto (Sr) - Luoghi vari
7 DICEMBRE
“LUNGA GIORNATA VERSO LA NOTTE”
Con Remo Girone/Annamaria Guarnieri
Stagione Teatrale 2007/2008
Teatro Comunale – h. 21,00
8 DICEMBRE
3° Raduno “Le Strade del Vino”
a cura dell’Alfa Romeo Club Noto
Piazza XVI Maggio
12 DICEMBRE
“GRASE” – Musical
MILANO MODICA A/R
Mostra di pittura e fotografia
Opere di :
Rosario Antoci (Ragusa, 1966),
Marina Giannobi (Monza, 1965),
Emanuele Giuffrida (Gela, 1982)
Roberta Savelli (Giussano, 1969)
Modica (RG) Galleria Lo Magno / , Via Risorgimento, 93
TEATRO MASSIMO BELLINI DI CATANIA
Stagione lirica 2008
13, 15, 17, 18, 20, 22, 23, 25, 27 gennaio 2008
Madame Butterfly
Direttore
MAURIZIO ARENA
Regia, scene, costumi e luci
ROBERTO LAGANA' MANOLI
Stagione Teatrale 2007/2008
Fondazione Teatro Vittorio Emanuele - Noto
Visualizza tutti gli spettacoli
TEATRO GARIBALDI - MODICA
Stagione di prosa 2007 - 2008
17/ 18 gennaio 2008
Paura d’Amare
di Terrence McNavally
Con Giacarlo Zanetti e Laura Lattuada
Per informazioni e prenotazioni:
TEATRO POLITEAMA DI CALTAGIRONE
Stagione teatrale 2008
17 gennaio 2008
di P. Spampinato
Commedia dialettale brillante in 2 atti
Informazioni
Telefono 0933.21508
Arte, teatro, musica, folclore
Noto (Sr) - Luoghi vari
7 DICEMBRE
“LUNGA GIORNATA VERSO LA NOTTE”
Con Remo Girone/Annamaria Guarnieri
Stagione Teatrale 2007/2008
Teatro Comunale – h. 21,00
8 DICEMBRE
3° Raduno “Le Strade del Vino”
a cura dell’Alfa Romeo Club Noto
Piazza XVI Maggio
12 DICEMBRE
“GRASE” – Musical
TEATRO MASSIMO BELLINI DI CATANIA
Stagione lirica 2008
13, 15, 17, 18, 20, 22, 23, 25, 27 gennaio 2008
Madame Butterfly
Direttore
MAURIZIO ARENA
Regia, scene, costumi e luci
ROBERTO LAGANA' MANOLI
TEATRO GARIBALDI - MODICA
Stagione di prosa 2007 - 2008
17/ 18 gennaio 2008
Paura d’Amare
di Terrence McNavally
Con Giacarlo Zanetti e Laura Lattuada
Per informazioni e prenotazioni:
TEATRO NASELLI - COMISO (RG)
Stagione di prosa 2007 - 2008
18 gennaio 2008
Tesoro
Per informazioni e prenotazioni:
TEATRO MASSIMO BELLINI DI CATANIA
Stagione lirica 2008
13, 15, 17, 18, 20, 22, 23, 25, 27 gennaio 2008
Madame Butterfly
Direttore
MAURIZIO ARENA
Regia, scene, costumi e luci
ROBERTO LAGANA' MANOLI
Rassegna teatrale "Palchi diversi"
Ragusa - Villa Criscione e Sala Falcone Borsellino
Dal 15/12/07 al 29/02/08
19 e 20 gennaio 2008
commedia brillante di Aldo Nicolaj -
Sala Falcone Borsellino
Costo biglietto € 10,00
Informazioni
tel. 340.0031368
www.compagniagodot.it
19 Gennaio 2008 - ore 18.30
Organizzato da
Marionettistica F.lli Napoli di Catania
Ass.Cultura Prov.Reg. di Ragusa
Il Guerrin Meschino, scritto nei primi anni del sec. XV da Andrea da Barberino, racconta la vicenda del “figlio della sventura” impegnato nella ‘quête’ dei propri genitori.
TEATRO NASELLI - COMISO (RG)
Stagione di prosa 2007 - 2008
19 gennaio 2008
Pericolosamente amici
Per informazioni e prenotazioni:
TEATRO MASSIMO BELLINI DI CATANIA
Stagione lirica 2008
13, 15, 17, 18, 20, 22, 23, 25, 27 gennaio 2008
Madame Butterfly
Direttore
MAURIZIO ARENA
Regia, scene, costumi e luci
ROBERTO LAGANA' MANOLI
Rassegna teatrale "Palchi diversi"
Ragusa - Villa Criscione e Sala Falcone Borsellino
Dal 15/12/07 al 29/02/08
19 e 20 gennaio 2008
commedia brillante di Aldo Nicolaj -
Sala Falcone Borsellino
Costo biglietto € 10,00
Informazioni
tel. 340.0031368
www.compagniagodot.it
TEATRO MASSIMO BELLINI DI CATANIA
Stagione lirica 2008
13, 15, 17, 18, 20, 22, 23, 25, 27 gennaio 2008
Madame Butterfly
Direttore
MAURIZIO ARENA
Regia, scene, costumi e luci
ROBERTO LAGANA' MANOLI
TEATRO MASSIMO BELLINI DI CATANIA
Stagione lirica 2008
13, 15, 17, 18, 20, 22, 23, 25, 27 gennaio 2008
Madame Butterfly
Direttore
MAURIZIO ARENA
Regia, scene, costumi e luci
ROBERTO LAGANA' MANOLI
TEATRO METROPOLITAN DI CATANIA
Stagione di Prosa 2007 - 2008
Giovedì 22/27 gennaio 2008
Sul lago dorato
Autore: Ernest Thompson
(traduzione e adattamento di Nino Marino)
Regia di: regia di Maurizio Panici
TEATRO STABILE DI CATANIA
Stagione di prosa 2007 - 2008
Dal 22 gennaio al 3 febbraio 2008
Vita di Galileo di Bertold Brecht
traduzione Emilio Castellani
regia Antonio Calenda
scene Pier Paolo Bisleri
costumi Elena Mannini
Bronte (Catania) - 22 gennaio / 10 febbraio 2008
Real Collegio Capizzi, Via Cardinale De Luca
A Bronte una grande rassegna d’arte moderna e contemporanea dal titolo "Artisti siciliani del '900 - Preludio all'apertura della Pinacoteca di Bronte", che vede la partecipazione di oltre 100 artisti isolani.
La mostra, allestita presso la costituenda "Pinacoteca di Bronte", sarà ospitata in alcuni spazi del Real Collegio Capizzi della città etnea.
TEATRO MASSIMO BELLINI DI CATANIA
Stagione lirica 2008
13, 15, 17, 18, 20, 22, 23, 25, 27 gennaio 2008
Madame Butterfly
Direttore
MAURIZIO ARENA
Regia, scene, costumi e luci
ROBERTO LAGANA' MANOLI
TEATRO METROPOLITAN DI CATANIA
Stagione di Prosa 2007 - 2008
Giovedì 22/27 gennaio 2008
Sul lago dorato
Autore: Ernest Thompson
(traduzione e adattamento di Nino Marino)
Regia di: regia di Maurizio Panici
TEATRO STABILE DI CATANIA
Stagione di prosa 2007 - 2008
Dal 22 gennaio al 3 febbraio 2008
Vita di Galileo di Bertold Brecht
traduzione Emilio Castellani
regia Antonio Calenda
scene Pier Paolo Bisleri
costumi Elena Mannini
Bronte (Catania) - 22 gennaio / 10 febbraio 2008
Real Collegio Capizzi, Via Cardinale De Luca
A Bronte una grande rassegna d’arte moderna e contemporanea dal titolo "Artisti siciliani del '900 - Preludio all'apertura della Pinacoteca di Bronte", che vede la partecipazione di oltre 100 artisti isolani.
La mostra, allestita presso la costituenda "Pinacoteca di Bronte", sarà ospitata in alcuni spazi del Real Collegio Capizzi della città etnea.
TEATRO DI MESSINA
Stagione di Prosa 2007/2008
23/27 gennaio 2008
L'uomo, la bestia e la virtù
di Luigi Pirandello
con Enzo Vetrano, Ester Cucinotti
Giovanni Moschella, Stefano Randisi
TEATRO MASSIMO BELLINI DI CATANIA
Stagione lirica 2008
13, 15, 17, 18, 20, 22, 23, 25, 27 gennaio 2008
Madame Butterfly
Direttore
MAURIZIO ARENA
Regia, scene, costumi e luci
ROBERTO LAGANA' MANOLI
TEATRO METROPOLITAN DI CATANIA
Stagione di Prosa 2007 - 2008
Giovedì 22/27 gennaio 2008
Sul lago dorato
Autore: Ernest Thompson
(traduzione e adattamento di Nino Marino)
Regia di: regia di Maurizio Panici
TEATRO STABILE DI CATANIA
Stagione di prosa 2007 - 2008
Dal 22 gennaio al 3 febbraio 2008
Vita di Galileo di Bertold Brecht
traduzione Emilio Castellani
regia Antonio Calenda
scene Pier Paolo Bisleri
costumi Elena Mannini
Bronte (Catania) - 22 gennaio / 10 febbraio 2008
Real Collegio Capizzi, Via Cardinale De Luca
A Bronte una grande rassegna d’arte moderna e contemporanea dal titolo "Artisti siciliani del '900 - Preludio all'apertura della Pinacoteca di Bronte", che vede la partecipazione di oltre 100 artisti isolani.
La mostra, allestita presso la costituenda "Pinacoteca di Bronte", sarà ospitata in alcuni spazi del Real Collegio Capizzi della città etnea.
TEATRO DI MESSINA
Stagione di Prosa 2007/2008
23/27 gennaio 2008
L'uomo, la bestia e la virtù
di Luigi Pirandello
con Enzo Vetrano, Ester Cucinotti
Giovanni Moschella, Stefano Randisi
TEATRO STABILE DI CATANIA
Stagione di prosa 2007 - 2008
Dal 24 al 29 gennaio 2008
Sinfonia d'Autunno di Ingmar Bergman
regia Maurizio Panici
scene Aldo Buti
costumi Lucia Mariani
luci Franco Ferrari
TEATRO MASSIMO BELLINI DI CATANIA
Stagione lirica 2008
13, 15, 17, 18, 20, 22, 23, 25, 27 gennaio 2008
Madame Butterfly
Direttore
MAURIZIO ARENA
Regia, scene, costumi e luci
ROBERTO LAGANA' MANOLI
TEATRO METROPOLITAN DI CATANIA
Stagione di Prosa 2007 - 2008
Giovedì 22/27 gennaio 2008
Sul lago dorato
Autore: Ernest Thompson
(traduzione e adattamento di Nino Marino)
Regia di: regia di Maurizio Panici
TEATRO STABILE DI CATANIA
Stagione di prosa 2007 - 2008
Dal 22 gennaio al 3 febbraio 2008
Vita di Galileo di Bertold Brecht
traduzione Emilio Castellani
regia Antonio Calenda
scene Pier Paolo Bisleri
costumi Elena Mannini
Bronte (Catania) - 22 gennaio / 10 febbraio 2008
Real Collegio Capizzi, Via Cardinale De Luca
A Bronte una grande rassegna d’arte moderna e contemporanea dal titolo "Artisti siciliani del '900 - Preludio all'apertura della Pinacoteca di Bronte", che vede la partecipazione di oltre 100 artisti isolani.
La mostra, allestita presso la costituenda "Pinacoteca di Bronte", sarà ospitata in alcuni spazi del Real Collegio Capizzi della città etnea.
TEATRO DI MESSINA
Stagione di Prosa 2007/2008
23/27 gennaio 2008
L'uomo, la bestia e la virtù
di Luigi Pirandello
con Enzo Vetrano, Ester Cucinotti
Giovanni Moschella, Stefano Randisi
TEATRO STABILE DI CATANIA
Stagione di prosa 2007 - 2008
Dal 24 al 29 gennaio 2008
Sinfonia d'Autunno di Ingmar Bergman
regia Maurizio Panici
scene Aldo Buti
costumi Lucia Mariani
luci Franco Ferrari
TEATRO MASSIMO BELLINI DI CATANIA
Stagione lirica 2008
13, 15, 17, 18, 20, 22, 23, 25, 27 gennaio 2008
Madame Butterfly
Direttore
MAURIZIO ARENA
Regia, scene, costumi e luci
ROBERTO LAGANA' MANOLI
TEATRO METROPOLITAN DI CATANIA
Stagione di Prosa 2007 - 2008
Giovedì 22/27 gennaio 2008
Sul lago dorato
Autore: Ernest Thompson
(traduzione e adattamento di Nino Marino)
Regia di: regia di Maurizio Panici
TEATRO STABILE DI CATANIA
Stagione di prosa 2007 - 2008
Dal 22 gennaio al 3 febbraio 2008
Vita di Galileo di Bertold Brecht
traduzione Emilio Castellani
regia Antonio Calenda
scene Pier Paolo Bisleri
costumi Elena Mannini
Bronte (Catania) - 22 gennaio / 10 febbraio 2008
Real Collegio Capizzi, Via Cardinale De Luca
A Bronte una grande rassegna d’arte moderna e contemporanea dal titolo "Artisti siciliani del '900 - Preludio all'apertura della Pinacoteca di Bronte", che vede la partecipazione di oltre 100 artisti isolani.
La mostra, allestita presso la costituenda "Pinacoteca di Bronte", sarà ospitata in alcuni spazi del Real Collegio Capizzi della città etnea.
TEATRO DI MESSINA
Stagione di Prosa 2007/2008
23/27 gennaio 2008
L'uomo, la bestia e la virtù
di Luigi Pirandello
con Enzo Vetrano, Ester Cucinotti
Giovanni Moschella, Stefano Randisi
TEATRO STABILE DI CATANIA
Stagione di prosa 2007 - 2008
Dal 24 al 29 gennaio 2008
Sinfonia d'Autunno di Ingmar Bergman
regia Maurizio Panici
scene Aldo Buti
costumi Lucia Mariani
luci Franco Ferrari
Misterbianco (Catania) - 26 gennaio / 5 febbraio 2008
Il Carnevale di Misterbianco è riconosciuto come il carnevale con i costumi più belli della Sicilia. l segreto del suo successo, infatti, sta nella qualità con cui vengono confezionati i costumi. La ricercatezza dei tessuti, la scelta di materiali innovativi, l’accoppiamento armonico di colori e di stoffe fanno di questi abiti abiti delle vere e proprie opere d’arte. Nei tre giorni di sfilata sono più di 1000 le maschere che invadono gioiosamente le vie della città.
TEATRO NASELLI - COMISO (RG)
Stagione di prosa 2007 - 2008
26 gennaio 2008
Coatto unico... senza intervallo
TEATRO MASSIMO BELLINI DI CATANIA
Stagione lirica 2008
13, 15, 17, 18, 20, 22, 23, 25, 27 gennaio 2008
Madame Butterfly
Direttore
MAURIZIO ARENA
Regia, scene, costumi e luci
ROBERTO LAGANA' MANOLI
TEATRO METROPOLITAN DI CATANIA
Stagione di Prosa 2007 - 2008
Giovedì 22/27 gennaio 2008
Sul lago dorato
Autore: Ernest Thompson
(traduzione e adattamento di Nino Marino)
Regia di: regia di Maurizio Panici
TEATRO STABILE DI CATANIA
Stagione di prosa 2007 - 2008
Dal 22 gennaio al 3 febbraio 2008
Vita di Galileo di Bertold Brecht
traduzione Emilio Castellani
regia Antonio Calenda
scene Pier Paolo Bisleri
costumi Elena Mannini
Bronte (Catania) - 22 gennaio / 10 febbraio 2008
Real Collegio Capizzi, Via Cardinale De Luca
A Bronte una grande rassegna d’arte moderna e contemporanea dal titolo "Artisti siciliani del '900 - Preludio all'apertura della Pinacoteca di Bronte", che vede la partecipazione di oltre 100 artisti isolani.
La mostra, allestita presso la costituenda "Pinacoteca di Bronte", sarà ospitata in alcuni spazi del Real Collegio Capizzi della città etnea.
TEATRO DI MESSINA
Stagione di Prosa 2007/2008
23/27 gennaio 2008
L'uomo, la bestia e la virtù
di Luigi Pirandello
con Enzo Vetrano, Ester Cucinotti
Giovanni Moschella, Stefano Randisi
TEATRO STABILE DI CATANIA
Stagione di prosa 2007 - 2008
Dal 24 al 29 gennaio 2008
Sinfonia d'Autunno di Ingmar Bergman
regia Maurizio Panici
scene Aldo Buti
costumi Lucia Mariani
luci Franco Ferrari
Misterbianco (Catania) - 26 gennaio / 5 febbraio 2008
Il Carnevale di Misterbianco è riconosciuto come il carnevale con i costumi più belli della Sicilia. l segreto del suo successo, infatti, sta nella qualità con cui vengono confezionati i costumi. La ricercatezza dei tessuti, la scelta di materiali innovativi, l’accoppiamento armonico di colori e di stoffe fanno di questi abiti abiti delle vere e proprie opere d’arte. Nei tre giorni di sfilata sono più di 1000 le maschere che invadono gioiosamente le vie della città.
Villafranca Tirrena (Messina) - 27 gennaio / 4 febbraio 2008
Carri allegorici e sfilate in maschera sono gli ingredienti del carnevale di Villafranca Tirrena.
TEATRO GARIBALDI - MODICA
Stagione di prosa 2007 - 2008
27 gennaio 2008
Istinto
Tango argentino
Per informazioni e prenotazioni:
Il numero del botteghino: +39 334 8277958
TEATRO NASELLI - COMISO (RG)
Stagione di prosa 2007 - 2008
27 gennaio 2008
Amante di lei... amico di lui
Per informazioni e prenotazioni:
TEATRO STABILE DI CATANIA
Stagione di prosa 2007 - 2008
Dal 22 gennaio al 3 febbraio 2008
Vita di Galileo di Bertold Brecht
traduzione Emilio Castellani
regia Antonio Calenda
scene Pier Paolo Bisleri
costumi Elena Mannini
Bronte (Catania) - 22 gennaio / 10 febbraio 2008
Real Collegio Capizzi, Via Cardinale De Luca
A Bronte una grande rassegna d’arte moderna e contemporanea dal titolo "Artisti siciliani del '900 - Preludio all'apertura della Pinacoteca di Bronte", che vede la partecipazione di oltre 100 artisti isolani.
La mostra, allestita presso la costituenda "Pinacoteca di Bronte", sarà ospitata in alcuni spazi del Real Collegio Capizzi della città etnea.
TEATRO STABILE DI CATANIA
Stagione di prosa 2007 - 2008
Dal 24 al 29 gennaio 2008
Sinfonia d'Autunno di Ingmar Bergman
regia Maurizio Panici
scene Aldo Buti
costumi Lucia Mariani
luci Franco Ferrari
Misterbianco (Catania) - 26 gennaio / 5 febbraio 2008
Il Carnevale di Misterbianco è riconosciuto come il carnevale con i costumi più belli della Sicilia. l segreto del suo successo, infatti, sta nella qualità con cui vengono confezionati i costumi. La ricercatezza dei tessuti, la scelta di materiali innovativi, l’accoppiamento armonico di colori e di stoffe fanno di questi abiti abiti delle vere e proprie opere d’arte. Nei tre giorni di sfilata sono più di 1000 le maschere che invadono gioiosamente le vie della città.
Villafranca Tirrena (Messina) - 27 gennaio / 4 febbraio 2008
Carri allegorici e sfilate in maschera sono gli ingredienti del carnevale di Villafranca Tirrena.
TEATRO STABILE DI CATANIA
Stagione di prosa 2007 - 2008
Dal 22 gennaio al 3 febbraio 2008
Vita di Galileo di Bertold Brecht
traduzione Emilio Castellani
regia Antonio Calenda
scene Pier Paolo Bisleri
costumi Elena Mannini
Bronte (Catania) - 22 gennaio / 10 febbraio 2008
Real Collegio Capizzi, Via Cardinale De Luca
A Bronte una grande rassegna d’arte moderna e contemporanea dal titolo "Artisti siciliani del '900 - Preludio all'apertura della Pinacoteca di Bronte", che vede la partecipazione di oltre 100 artisti isolani.
La mostra, allestita presso la costituenda "Pinacoteca di Bronte", sarà ospitata in alcuni spazi del Real Collegio Capizzi della città etnea.
TEATRO STABILE DI CATANIA
Stagione di prosa 2007 - 2008
Dal 24 al 29 gennaio 2008
Sinfonia d'Autunno di Ingmar Bergman
regia Maurizio Panici
scene Aldo Buti
costumi Lucia Mariani
luci Franco Ferrari
Misterbianco (Catania) - 26 gennaio / 5 febbraio 2008
Il Carnevale di Misterbianco è riconosciuto come il carnevale con i costumi più belli della Sicilia. l segreto del suo successo, infatti, sta nella qualità con cui vengono confezionati i costumi. La ricercatezza dei tessuti, la scelta di materiali innovativi, l’accoppiamento armonico di colori e di stoffe fanno di questi abiti abiti delle vere e proprie opere d’arte. Nei tre giorni di sfilata sono più di 1000 le maschere che invadono gioiosamente le vie della città.
Villafranca Tirrena (Messina) - 27 gennaio / 4 febbraio 2008
Carri allegorici e sfilate in maschera sono gli ingredienti del carnevale di Villafranca Tirrena.
TEATRO STABILE DI CATANIA
Stagione di prosa 2007 - 2008
Dal 22 gennaio al 3 febbraio 2008
Vita di Galileo di Bertold Brecht
traduzione Emilio Castellani
regia Antonio Calenda
scene Pier Paolo Bisleri
costumi Elena Mannini
Bronte (Catania) - 22 gennaio / 10 febbraio 2008
Real Collegio Capizzi, Via Cardinale De Luca
A Bronte una grande rassegna d’arte moderna e contemporanea dal titolo "Artisti siciliani del '900 - Preludio all'apertura della Pinacoteca di Bronte", che vede la partecipazione di oltre 100 artisti isolani.
La mostra, allestita presso la costituenda "Pinacoteca di Bronte", sarà ospitata in alcuni spazi del Real Collegio Capizzi della città etnea.
Misterbianco (Catania) - 26 gennaio / 5 febbraio 2008
Il Carnevale di Misterbianco è riconosciuto come il carnevale con i costumi più belli della Sicilia. l segreto del suo successo, infatti, sta nella qualità con cui vengono confezionati i costumi. La ricercatezza dei tessuti, la scelta di materiali innovativi, l’accoppiamento armonico di colori e di stoffe fanno di questi abiti abiti delle vere e proprie opere d’arte. Nei tre giorni di sfilata sono più di 1000 le maschere che invadono gioiosamente le vie della città.
Villafranca Tirrena (Messina) - 27 gennaio / 4 febbraio 2008
Carri allegorici e sfilate in maschera sono gli ingredienti del carnevale di Villafranca Tirrena.
Melilli (Siracusa) - 31 gennaio / 5 febbraio 2008
Sagre, sfilate, cabaret e concerti.
TEATRO STABILE DI CATANIA
Stagione di prosa 2007 - 2008
Dal 22 gennaio al 3 febbraio 2008
Vita di Galileo di Bertold Brecht
traduzione Emilio Castellani
regia Antonio Calenda
scene Pier Paolo Bisleri
costumi Elena Mannini
Bronte (Catania) - 22 gennaio / 10 febbraio 2008
Real Collegio Capizzi, Via Cardinale De Luca
A Bronte una grande rassegna d’arte moderna e contemporanea dal titolo "Artisti siciliani del '900 - Preludio all'apertura della Pinacoteca di Bronte", che vede la partecipazione di oltre 100 artisti isolani.
La mostra, allestita presso la costituenda "Pinacoteca di Bronte", sarà ospitata in alcuni spazi del Real Collegio Capizzi della città etnea.
Misterbianco (Catania) - 26 gennaio / 5 febbraio 2008
Il Carnevale di Misterbianco è riconosciuto come il carnevale con i costumi più belli della Sicilia. l segreto del suo successo, infatti, sta nella qualità con cui vengono confezionati i costumi. La ricercatezza dei tessuti, la scelta di materiali innovativi, l’accoppiamento armonico di colori e di stoffe fanno di questi abiti abiti delle vere e proprie opere d’arte. Nei tre giorni di sfilata sono più di 1000 le maschere che invadono gioiosamente le vie della città.
Villafranca Tirrena (Messina) - 27 gennaio / 4 febbraio 2008
Carri allegorici e sfilate in maschera sono gli ingredienti del carnevale di Villafranca Tirrena.
Biancavilla (Catania) - 31 gennaio /5 febbraio 2008
Il Carnevale di Biancavilla è conosciuto per essere il carnevale più dolce di Sicilia. Oltre ai tradizionali carri allegorici e cortei in maschera, infatti, il carnevale della cittadina etnea è anche un viaggio nella tradizione pasticcera locale, con una serie di degustazioni di dolci tipici.
Palazzolo Acreide (Siracusa) - 31 gennaio /5 febbraio 2008
Il Carnevale di Palazzolo Acreide è conosciuto per essere il più antico carnevale di Sicilia. Per le vie della città sfilano i carri allegorici e i cortei mascherati. Non manca mai una ricca serie di eventi collaterali. come i concerti in piazza e le sagre culinarie.
TEATRO STABILE DI CATANIA
Stagione di prosa 2007 - 2008
Dal 22 gennaio al 3 febbraio 2008
Vita di Galileo di Bertold Brecht
traduzione Emilio Castellani
regia Antonio Calenda
scene Pier Paolo Bisleri
costumi Elena Mannini
Bronte (Catania) - 22 gennaio / 10 febbraio 2008
Real Collegio Capizzi, Via Cardinale De Luca
A Bronte una grande rassegna d’arte moderna e contemporanea dal titolo "Artisti siciliani del '900 - Preludio all'apertura della Pinacoteca di Bronte", che vede la partecipazione di oltre 100 artisti isolani.
La mostra, allestita presso la costituenda "Pinacoteca di Bronte", sarà ospitata in alcuni spazi del Real Collegio Capizzi della città etnea.
Misterbianco (Catania) - 26 gennaio / 5 febbraio 2008
Il Carnevale di Misterbianco è riconosciuto come il carnevale con i costumi più belli della Sicilia. l segreto del suo successo, infatti, sta nella qualità con cui vengono confezionati i costumi. La ricercatezza dei tessuti, la scelta di materiali innovativi, l’accoppiamento armonico di colori e di stoffe fanno di questi abiti abiti delle vere e proprie opere d’arte. Nei tre giorni di sfilata sono più di 1000 le maschere che invadono gioiosamente le vie della città.
Villafranca Tirrena (Messina) - 27 gennaio / 4 febbraio 2008
Carri allegorici e sfilate in maschera sono gli ingredienti del carnevale di Villafranca Tirrena.
Biancavilla (Catania) - 31 gennaio /5 febbraio 2008
Il Carnevale di Biancavilla è conosciuto per essere il carnevale più dolce di Sicilia. Oltre ai tradizionali carri allegorici e cortei in maschera, infatti, il carnevale della cittadina etnea è anche un viaggio nella tradizione pasticcera locale, con una serie di degustazioni di dolci tipici.
Palazzolo Acreide (Siracusa) - 31 gennaio /5 febbraio 2008
Il Carnevale di Palazzolo Acreide è conosciuto per essere il più antico carnevale di Sicilia. Per le vie della città sfilano i carri allegorici e i cortei mascherati. Non manca mai una ricca serie di eventi collaterali. come i concerti in piazza e le sagre culinarie.
TEATRO STABILE DI CATANIA
Stagione di prosa 2007 - 2008
Dal 22 gennaio al 3 febbraio 2008
Vita di Galileo di Bertold Brecht
traduzione Emilio Castellani
regia Antonio Calenda
scene Pier Paolo Bisleri
costumi Elena Mannini
Bronte (Catania) - 22 gennaio / 10 febbraio 2008
Real Collegio Capizzi, Via Cardinale De Luca
A Bronte una grande rassegna d’arte moderna e contemporanea dal titolo "Artisti siciliani del '900 - Preludio all'apertura della Pinacoteca di Bronte", che vede la partecipazione di oltre 100 artisti isolani.
La mostra, allestita presso la costituenda "Pinacoteca di Bronte", sarà ospitata in alcuni spazi del Real Collegio Capizzi della città etnea.
Misterbianco (Catania) - 26 gennaio / 5 febbraio 2008
Il Carnevale di Misterbianco è riconosciuto come il carnevale con i costumi più belli della Sicilia. l segreto del suo successo, infatti, sta nella qualità con cui vengono confezionati i costumi. La ricercatezza dei tessuti, la scelta di materiali innovativi, l’accoppiamento armonico di colori e di stoffe fanno di questi abiti abiti delle vere e proprie opere d’arte. Nei tre giorni di sfilata sono più di 1000 le maschere che invadono gioiosamente le vie della città.
Villafranca Tirrena (Messina) - 27 gennaio / 4 febbraio 2008
Carri allegorici e sfilate in maschera sono gli ingredienti del carnevale di Villafranca Tirrena.
Biancavilla (Catania) - 31 gennaio /5 febbraio 2008
Il Carnevale di Biancavilla è conosciuto per essere il carnevale più dolce di Sicilia. Oltre ai tradizionali carri allegorici e cortei in maschera, infatti, il carnevale della cittadina etnea è anche un viaggio nella tradizione pasticcera locale, con una serie di degustazioni di dolci tipici.
Palazzolo Acreide (Siracusa) - 31 gennaio /5 febbraio 2008
Il Carnevale di Palazzolo Acreide è conosciuto per essere il più antico carnevale di Sicilia. Per le vie della città sfilano i carri allegorici e i cortei mascherati. Non manca mai una ricca serie di eventi collaterali. come i concerti in piazza e le sagre culinarie.
Larderia (Messina) - 2 e 3 febbraio 2008
Salsiccia e bruschetto Lardaroto, vino, dolci ed i fantastici Maccheroni fatti col vecchio metodo del ferro d'ombrello conditi col sugo delle "scuccidde di Maiale": sono gli ingredienti della Sagra del Carnevale di Larderia, un'occasione per vivere l'atmosfera del Carnevale e insieme degustare i piatti tipici del messinese legati a questa festa. Nella piazza del villaggio spettacolo con musica e balli.
TEATRO STABILE DI CATANIA
Stagione di prosa 2007 - 2008
Dal 22 gennaio al 3 febbraio 2008
Vita di Galileo di Bertold Brecht
traduzione Emilio Castellani
regia Antonio Calenda
scene Pier Paolo Bisleri
costumi Elena Mannini
Bronte (Catania) - 22 gennaio / 10 febbraio 2008
Real Collegio Capizzi, Via Cardinale De Luca
A Bronte una grande rassegna d’arte moderna e contemporanea dal titolo "Artisti siciliani del '900 - Preludio all'apertura della Pinacoteca di Bronte", che vede la partecipazione di oltre 100 artisti isolani.
La mostra, allestita presso la costituenda "Pinacoteca di Bronte", sarà ospitata in alcuni spazi del Real Collegio Capizzi della città etnea.
Misterbianco (Catania) - 26 gennaio / 5 febbraio 2008
Il Carnevale di Misterbianco è riconosciuto come il carnevale con i costumi più belli della Sicilia. l segreto del suo successo, infatti, sta nella qualità con cui vengono confezionati i costumi. La ricercatezza dei tessuti, la scelta di materiali innovativi, l’accoppiamento armonico di colori e di stoffe fanno di questi abiti abiti delle vere e proprie opere d’arte. Nei tre giorni di sfilata sono più di 1000 le maschere che invadono gioiosamente le vie della città.
Villafranca Tirrena (Messina) - 27 gennaio / 4 febbraio 2008
Carri allegorici e sfilate in maschera sono gli ingredienti del carnevale di Villafranca Tirrena.
Biancavilla (Catania) - 31 gennaio /5 febbraio 2008
Il Carnevale di Biancavilla è conosciuto per essere il carnevale più dolce di Sicilia. Oltre ai tradizionali carri allegorici e cortei in maschera, infatti, il carnevale della cittadina etnea è anche un viaggio nella tradizione pasticcera locale, con una serie di degustazioni di dolci tipici.
Palazzolo Acreide (Siracusa) - 31 gennaio /5 febbraio 2008
Il Carnevale di Palazzolo Acreide è conosciuto per essere il più antico carnevale di Sicilia. Per le vie della città sfilano i carri allegorici e i cortei mascherati. Non manca mai una ricca serie di eventi collaterali. come i concerti in piazza e le sagre culinarie.
Larderia (Messina) - 2 e 3 febbraio 2008
Salsiccia e bruschetto Lardaroto, vino, dolci ed i fantastici Maccheroni fatti col vecchio metodo del ferro d'ombrello conditi col sugo delle "scuccidde di Maiale": sono gli ingredienti della Sagra del Carnevale di Larderia, un'occasione per vivere l'atmosfera del Carnevale e insieme degustare i piatti tipici del messinese legati a questa festa. Nella piazza del villaggio spettacolo con musica e balli.
Avola (Siracusa) - 3/5 febbrio 2008
Tre giorni di festa, sfilate e tradizioni caratterizzano il Carnevale di Avola.
Bronte (Catania) - 22 gennaio / 10 febbraio 2008
Real Collegio Capizzi, Via Cardinale De Luca
A Bronte una grande rassegna d’arte moderna e contemporanea dal titolo "Artisti siciliani del '900 - Preludio all'apertura della Pinacoteca di Bronte", che vede la partecipazione di oltre 100 artisti isolani.
La mostra, allestita presso la costituenda "Pinacoteca di Bronte", sarà ospitata in alcuni spazi del Real Collegio Capizzi della città etnea.
Misterbianco (Catania) - 26 gennaio / 5 febbraio 2008
Il Carnevale di Misterbianco è riconosciuto come il carnevale con i costumi più belli della Sicilia. l segreto del suo successo, infatti, sta nella qualità con cui vengono confezionati i costumi. La ricercatezza dei tessuti, la scelta di materiali innovativi, l’accoppiamento armonico di colori e di stoffe fanno di questi abiti abiti delle vere e proprie opere d’arte. Nei tre giorni di sfilata sono più di 1000 le maschere che invadono gioiosamente le vie della città.
Villafranca Tirrena (Messina) - 27 gennaio / 4 febbraio 2008
Carri allegorici e sfilate in maschera sono gli ingredienti del carnevale di Villafranca Tirrena.
Biancavilla (Catania) - 31 gennaio /5 febbraio 2008
Il Carnevale di Biancavilla è conosciuto per essere il carnevale più dolce di Sicilia. Oltre ai tradizionali carri allegorici e cortei in maschera, infatti, il carnevale della cittadina etnea è anche un viaggio nella tradizione pasticcera locale, con una serie di degustazioni di dolci tipici.
Palazzolo Acreide (Siracusa) - 31 gennaio /5 febbraio 2008
Il Carnevale di Palazzolo Acreide è conosciuto per essere il più antico carnevale di Sicilia. Per le vie della città sfilano i carri allegorici e i cortei mascherati. Non manca mai una ricca serie di eventi collaterali. come i concerti in piazza e le sagre culinarie.
Avola (Siracusa) - 3/5 febbrio 2008
Tre giorni di festa, sfilate e tradizioni caratterizzano il Carnevale di Avola.
Bronte (Catania) - 22 gennaio / 10 febbraio 2008
Real Collegio Capizzi, Via Cardinale De Luca
A Bronte una grande rassegna d’arte moderna e contemporanea dal titolo "Artisti siciliani del '900 - Preludio all'apertura della Pinacoteca di Bronte", che vede la partecipazione di oltre 100 artisti isolani.
La mostra, allestita presso la costituenda "Pinacoteca di Bronte", sarà ospitata in alcuni spazi del Real Collegio Capizzi della città etnea.
Misterbianco (Catania) - 26 gennaio / 5 febbraio 2008
Il Carnevale di Misterbianco è riconosciuto come il carnevale con i costumi più belli della Sicilia. l segreto del suo successo, infatti, sta nella qualità con cui vengono confezionati i costumi. La ricercatezza dei tessuti, la scelta di materiali innovativi, l’accoppiamento armonico di colori e di stoffe fanno di questi abiti abiti delle vere e proprie opere d’arte. Nei tre giorni di sfilata sono più di 1000 le maschere che invadono gioiosamente le vie della città.
Biancavilla (Catania) - 31 gennaio /5 febbraio 2008
Il Carnevale di Biancavilla è conosciuto per essere il carnevale più dolce di Sicilia. Oltre ai tradizionali carri allegorici e cortei in maschera, infatti, il carnevale della cittadina etnea è anche un viaggio nella tradizione pasticcera locale, con una serie di degustazioni di dolci tipici.
Palazzolo Acreide (Siracusa) - 31 gennaio /5 febbraio 2008
Il Carnevale di Palazzolo Acreide è conosciuto per essere il più antico carnevale di Sicilia. Per le vie della città sfilano i carri allegorici e i cortei mascherati. Non manca mai una ricca serie di eventi collaterali. come i concerti in piazza e le sagre culinarie.
Avola (Siracusa) - 3/5 febbrio 2008
Tre giorni di festa, sfilate e tradizioni caratterizzano il Carnevale di Avola.
Stagione Teatrale 2007/2008
Fondazione Teatro Vittorio Emanuele - Noto
Visualizza tutti gli spettacoli
Saponara (Messina) - 5 febbraio 2008
Il Carnevale di Saponara si svolge secondo un rituale prestabilito, del tutto originale e legato ad una antica leggenda locale. Il momento culminante dei festeggiamenti è la Sfilata dell’Orso e della Corte Principesca che avviene nelle prime ore del pomeriggio del martedì grasso.
Bronte (Catania) - 22 gennaio / 10 febbraio 2008
Real Collegio Capizzi, Via Cardinale De Luca
A Bronte una grande rassegna d’arte moderna e contemporanea dal titolo "Artisti siciliani del '900 - Preludio all'apertura della Pinacoteca di Bronte", che vede la partecipazione di oltre 100 artisti isolani.
La mostra, allestita presso la costituenda "Pinacoteca di Bronte", sarà ospitata in alcuni spazi del Real Collegio Capizzi della città etnea.
Bronte (Catania) - 22 gennaio / 10 febbraio 2008
Real Collegio Capizzi, Via Cardinale De Luca
A Bronte una grande rassegna d’arte moderna e contemporanea dal titolo "Artisti siciliani del '900 - Preludio all'apertura della Pinacoteca di Bronte", che vede la partecipazione di oltre 100 artisti isolani.
La mostra, allestita presso la costituenda "Pinacoteca di Bronte", sarà ospitata in alcuni spazi del Real Collegio Capizzi della città etnea.
Bronte (Catania) - 22 gennaio / 10 febbraio 2008
Real Collegio Capizzi, Via Cardinale De Luca
A Bronte una grande rassegna d’arte moderna e contemporanea dal titolo "Artisti siciliani del '900 - Preludio all'apertura della Pinacoteca di Bronte", che vede la partecipazione di oltre 100 artisti isolani.
La mostra, allestita presso la costituenda "Pinacoteca di Bronte", sarà ospitata in alcuni spazi del Real Collegio Capizzi della città etnea.