Sab | ||
---|---|---|
TEATRO MASSIMO BELLINI DI CATANIA 13, 15, 17, 18, 20, 22, 23, 25, 27 gennaio 2008
di Giacomo Puccini Direttore Regia, scene, costumi e luci Bronte (Catania) - 22 gennaio / 10 febbraio 2008 A Bronte una grande rassegna d’arte moderna e contemporanea dal titolo "Artisti siciliani del '900 - Preludio all'apertura della Pinacoteca di Bronte", che vede la partecipazione di oltre 100 artisti isolani. La mostra, allestita presso la costituenda "Pinacoteca di Bronte", sarà ospitata in alcuni spazi del Real Collegio Capizzi della città etnea. TEATRO STABILE DI CATANIA Dal 22 gennaio al 3 febbraio 2008 Vita di Galileo di Bertold Brecht traduzione Emilio Castellani TEATRO METROPOLITAN DI CATANIA Giovedì 22/27 gennaio 2008
Autore: Ernest Thompson TEATRO DI MESSINA 23/27 gennaio 2008 L'uomo, la bestia e la virtù TEATRO STABILE DI CATANIA Dal 24 al 29 gennaio 2008 Sinfonia d'Autunno di Ingmar Bergman regia Maurizio Panici TEATRO NASELLI - COMISO (RG) 26 gennaio 2008
con Giorgio Tirabassi, voce e chitarra Daniele Ercoli, contrabbasso Giovanni Lo Cascio, percussioni Regia Giorgio Tirabassi Inizio:26/01/2008
Misterbianco (Catania) - 26 gennaio / 5 febbraio 2008 Il Carnevale di Misterbianco è riconosciuto come il carnevale con i costumi più belli della Sicilia. l segreto del suo successo, infatti, sta nella qualità con cui vengono confezionati i costumi. La ricercatezza dei tessuti, la scelta di materiali innovativi, l’accoppiamento armonico di colori e di stoffe fanno di questi abiti abiti delle vere e proprie opere d’arte. Nei tre giorni di sfilata sono più di 1000 le maschere che invadono gioiosamente le vie della città. |