Louise Nevelson
dal 28/09/2013 al 19/01/2014
A cura di Bruno Corà
Catania, Fondazione Puglisi Cosentino
28 settembre 2013/19 gennaio 2014
Conclusasi con grande successo il 21 luglio a Roma, la mostra dedicata a Louise Nevelson approda negli spazi espositivi della Fondazione Puglisi Cosentino a Catania, dal 28 settembre 2013 al 19 gennaio 2104.
Fortemente voluta, ideata e realizzata dalla Fondazione Roma - Mediterraneo e organizzata da Civita Sicilia, l'esposizione è realizzata con il patrocinio dell'Ambasciata Americana - in collaborazione con la Nevelson Foundation di Philadelphia e la Fondazione Marconi di Milano - e ospitata dalla Fondazione Puglisi Cosentino.
Louise Nevelson
dal 28/09/2013 al 19/01/2014
A cura di Bruno Corà
Catania, Fondazione Puglisi Cosentino
28 settembre 2013/19 gennaio 2014
Conclusasi con grande successo il 21 luglio a Roma, la mostra dedicata a Louise Nevelson approda negli spazi espositivi della Fondazione Puglisi Cosentino a Catania, dal 28 settembre 2013 al 19 gennaio 2104.
Fortemente voluta, ideata e realizzata dalla Fondazione Roma - Mediterraneo e organizzata da Civita Sicilia, l'esposizione è realizzata con il patrocinio dell'Ambasciata Americana - in collaborazione con la Nevelson Foundation di Philadelphia e la Fondazione Marconi di Milano - e ospitata dalla Fondazione Puglisi Cosentino.
Louise Nevelson
dal 28/09/2013 al 19/01/2014
A cura di Bruno Corà
Catania, Fondazione Puglisi Cosentino
28 settembre 2013/19 gennaio 2014
Conclusasi con grande successo il 21 luglio a Roma, la mostra dedicata a Louise Nevelson approda negli spazi espositivi della Fondazione Puglisi Cosentino a Catania, dal 28 settembre 2013 al 19 gennaio 2104.
Fortemente voluta, ideata e realizzata dalla Fondazione Roma - Mediterraneo e organizzata da Civita Sicilia, l'esposizione è realizzata con il patrocinio dell'Ambasciata Americana - in collaborazione con la Nevelson Foundation di Philadelphia e la Fondazione Marconi di Milano - e ospitata dalla Fondazione Puglisi Cosentino.
Louise Nevelson
dal 28/09/2013 al 19/01/2014
A cura di Bruno Corà
Catania, Fondazione Puglisi Cosentino
28 settembre 2013/19 gennaio 2014
Conclusasi con grande successo il 21 luglio a Roma, la mostra dedicata a Louise Nevelson approda negli spazi espositivi della Fondazione Puglisi Cosentino a Catania, dal 28 settembre 2013 al 19 gennaio 2104.
Fortemente voluta, ideata e realizzata dalla Fondazione Roma - Mediterraneo e organizzata da Civita Sicilia, l'esposizione è realizzata con il patrocinio dell'Ambasciata Americana - in collaborazione con la Nevelson Foundation di Philadelphia e la Fondazione Marconi di Milano - e ospitata dalla Fondazione Puglisi Cosentino.
Louise Nevelson
dal 28/09/2013 al 19/01/2014
A cura di Bruno Corà
Catania, Fondazione Puglisi Cosentino
28 settembre 2013/19 gennaio 2014
Conclusasi con grande successo il 21 luglio a Roma, la mostra dedicata a Louise Nevelson approda negli spazi espositivi della Fondazione Puglisi Cosentino a Catania, dal 28 settembre 2013 al 19 gennaio 2104.
Fortemente voluta, ideata e realizzata dalla Fondazione Roma - Mediterraneo e organizzata da Civita Sicilia, l'esposizione è realizzata con il patrocinio dell'Ambasciata Americana - in collaborazione con la Nevelson Foundation di Philadelphia e la Fondazione Marconi di Milano - e ospitata dalla Fondazione Puglisi Cosentino.
Louise Nevelson
dal 28/09/2013 al 19/01/2014
A cura di Bruno Corà
Catania, Fondazione Puglisi Cosentino
28 settembre 2013/19 gennaio 2014
Conclusasi con grande successo il 21 luglio a Roma, la mostra dedicata a Louise Nevelson approda negli spazi espositivi della Fondazione Puglisi Cosentino a Catania, dal 28 settembre 2013 al 19 gennaio 2104.
Fortemente voluta, ideata e realizzata dalla Fondazione Roma - Mediterraneo e organizzata da Civita Sicilia, l'esposizione è realizzata con il patrocinio dell'Ambasciata Americana - in collaborazione con la Nevelson Foundation di Philadelphia e la Fondazione Marconi di Milano - e ospitata dalla Fondazione Puglisi Cosentino.
Louise Nevelson
dal 28/09/2013 al 19/01/2014
A cura di Bruno Corà
Catania, Fondazione Puglisi Cosentino
28 settembre 2013/19 gennaio 2014
Conclusasi con grande successo il 21 luglio a Roma, la mostra dedicata a Louise Nevelson approda negli spazi espositivi della Fondazione Puglisi Cosentino a Catania, dal 28 settembre 2013 al 19 gennaio 2104.
Fortemente voluta, ideata e realizzata dalla Fondazione Roma - Mediterraneo e organizzata da Civita Sicilia, l'esposizione è realizzata con il patrocinio dell'Ambasciata Americana - in collaborazione con la Nevelson Foundation di Philadelphia e la Fondazione Marconi di Milano - e ospitata dalla Fondazione Puglisi Cosentino.
Louise Nevelson
dal 28/09/2013 al 19/01/2014
A cura di Bruno Corà
Catania, Fondazione Puglisi Cosentino
28 settembre 2013/19 gennaio 2014
Conclusasi con grande successo il 21 luglio a Roma, la mostra dedicata a Louise Nevelson approda negli spazi espositivi della Fondazione Puglisi Cosentino a Catania, dal 28 settembre 2013 al 19 gennaio 2104.
Fortemente voluta, ideata e realizzata dalla Fondazione Roma - Mediterraneo e organizzata da Civita Sicilia, l'esposizione è realizzata con il patrocinio dell'Ambasciata Americana - in collaborazione con la Nevelson Foundation di Philadelphia e la Fondazione Marconi di Milano - e ospitata dalla Fondazione Puglisi Cosentino.
Louise Nevelson
dal 28/09/2013 al 19/01/2014
A cura di Bruno Corà
Catania, Fondazione Puglisi Cosentino
28 settembre 2013/19 gennaio 2014
Conclusasi con grande successo il 21 luglio a Roma, la mostra dedicata a Louise Nevelson approda negli spazi espositivi della Fondazione Puglisi Cosentino a Catania, dal 28 settembre 2013 al 19 gennaio 2104.
Fortemente voluta, ideata e realizzata dalla Fondazione Roma - Mediterraneo e organizzata da Civita Sicilia, l'esposizione è realizzata con il patrocinio dell'Ambasciata Americana - in collaborazione con la Nevelson Foundation di Philadelphia e la Fondazione Marconi di Milano - e ospitata dalla Fondazione Puglisi Cosentino.
Louise Nevelson
dal 28/09/2013 al 19/01/2014
A cura di Bruno Corà
Catania, Fondazione Puglisi Cosentino
28 settembre 2013/19 gennaio 2014
Conclusasi con grande successo il 21 luglio a Roma, la mostra dedicata a Louise Nevelson approda negli spazi espositivi della Fondazione Puglisi Cosentino a Catania, dal 28 settembre 2013 al 19 gennaio 2104.
Fortemente voluta, ideata e realizzata dalla Fondazione Roma - Mediterraneo e organizzata da Civita Sicilia, l'esposizione è realizzata con il patrocinio dell'Ambasciata Americana - in collaborazione con la Nevelson Foundation di Philadelphia e la Fondazione Marconi di Milano - e ospitata dalla Fondazione Puglisi Cosentino.
Louise Nevelson
dal 28/09/2013 al 19/01/2014
A cura di Bruno Corà
Catania, Fondazione Puglisi Cosentino
28 settembre 2013/19 gennaio 2014
Conclusasi con grande successo il 21 luglio a Roma, la mostra dedicata a Louise Nevelson approda negli spazi espositivi della Fondazione Puglisi Cosentino a Catania, dal 28 settembre 2013 al 19 gennaio 2104.
Fortemente voluta, ideata e realizzata dalla Fondazione Roma - Mediterraneo e organizzata da Civita Sicilia, l'esposizione è realizzata con il patrocinio dell'Ambasciata Americana - in collaborazione con la Nevelson Foundation di Philadelphia e la Fondazione Marconi di Milano - e ospitata dalla Fondazione Puglisi Cosentino.
Louise Nevelson
dal 28/09/2013 al 19/01/2014
A cura di Bruno Corà
Catania, Fondazione Puglisi Cosentino
28 settembre 2013/19 gennaio 2014
Conclusasi con grande successo il 21 luglio a Roma, la mostra dedicata a Louise Nevelson approda negli spazi espositivi della Fondazione Puglisi Cosentino a Catania, dal 28 settembre 2013 al 19 gennaio 2104.
Fortemente voluta, ideata e realizzata dalla Fondazione Roma - Mediterraneo e organizzata da Civita Sicilia, l'esposizione è realizzata con il patrocinio dell'Ambasciata Americana - in collaborazione con la Nevelson Foundation di Philadelphia e la Fondazione Marconi di Milano - e ospitata dalla Fondazione Puglisi Cosentino.
Louise Nevelson
dal 28/09/2013 al 19/01/2014
A cura di Bruno Corà
Catania, Fondazione Puglisi Cosentino
28 settembre 2013/19 gennaio 2014
Conclusasi con grande successo il 21 luglio a Roma, la mostra dedicata a Louise Nevelson approda negli spazi espositivi della Fondazione Puglisi Cosentino a Catania, dal 28 settembre 2013 al 19 gennaio 2104.
Fortemente voluta, ideata e realizzata dalla Fondazione Roma - Mediterraneo e organizzata da Civita Sicilia, l'esposizione è realizzata con il patrocinio dell'Ambasciata Americana - in collaborazione con la Nevelson Foundation di Philadelphia e la Fondazione Marconi di Milano - e ospitata dalla Fondazione Puglisi Cosentino.
Louise Nevelson
dal 28/09/2013 al 19/01/2014
A cura di Bruno Corà
Catania, Fondazione Puglisi Cosentino
28 settembre 2013/19 gennaio 2014
Conclusasi con grande successo il 21 luglio a Roma, la mostra dedicata a Louise Nevelson approda negli spazi espositivi della Fondazione Puglisi Cosentino a Catania, dal 28 settembre 2013 al 19 gennaio 2104.
Fortemente voluta, ideata e realizzata dalla Fondazione Roma - Mediterraneo e organizzata da Civita Sicilia, l'esposizione è realizzata con il patrocinio dell'Ambasciata Americana - in collaborazione con la Nevelson Foundation di Philadelphia e la Fondazione Marconi di Milano - e ospitata dalla Fondazione Puglisi Cosentino.
Louise Nevelson
dal 28/09/2013 al 19/01/2014
A cura di Bruno Corà
Catania, Fondazione Puglisi Cosentino
28 settembre 2013/19 gennaio 2014
Conclusasi con grande successo il 21 luglio a Roma, la mostra dedicata a Louise Nevelson approda negli spazi espositivi della Fondazione Puglisi Cosentino a Catania, dal 28 settembre 2013 al 19 gennaio 2104.
Fortemente voluta, ideata e realizzata dalla Fondazione Roma - Mediterraneo e organizzata da Civita Sicilia, l'esposizione è realizzata con il patrocinio dell'Ambasciata Americana - in collaborazione con la Nevelson Foundation di Philadelphia e la Fondazione Marconi di Milano - e ospitata dalla Fondazione Puglisi Cosentino.
Louise Nevelson
dal 28/09/2013 al 19/01/2014
A cura di Bruno Corà
Catania, Fondazione Puglisi Cosentino
28 settembre 2013/19 gennaio 2014
Conclusasi con grande successo il 21 luglio a Roma, la mostra dedicata a Louise Nevelson approda negli spazi espositivi della Fondazione Puglisi Cosentino a Catania, dal 28 settembre 2013 al 19 gennaio 2104.
Fortemente voluta, ideata e realizzata dalla Fondazione Roma - Mediterraneo e organizzata da Civita Sicilia, l'esposizione è realizzata con il patrocinio dell'Ambasciata Americana - in collaborazione con la Nevelson Foundation di Philadelphia e la Fondazione Marconi di Milano - e ospitata dalla Fondazione Puglisi Cosentino.
Louise Nevelson
dal 28/09/2013 al 19/01/2014
A cura di Bruno Corà
Catania, Fondazione Puglisi Cosentino
28 settembre 2013/19 gennaio 2014
Conclusasi con grande successo il 21 luglio a Roma, la mostra dedicata a Louise Nevelson approda negli spazi espositivi della Fondazione Puglisi Cosentino a Catania, dal 28 settembre 2013 al 19 gennaio 2104.
Fortemente voluta, ideata e realizzata dalla Fondazione Roma - Mediterraneo e organizzata da Civita Sicilia, l'esposizione è realizzata con il patrocinio dell'Ambasciata Americana - in collaborazione con la Nevelson Foundation di Philadelphia e la Fondazione Marconi di Milano - e ospitata dalla Fondazione Puglisi Cosentino.
Louise Nevelson
dal 28/09/2013 al 19/01/2014
A cura di Bruno Corà
Catania, Fondazione Puglisi Cosentino
28 settembre 2013/19 gennaio 2014
Conclusasi con grande successo il 21 luglio a Roma, la mostra dedicata a Louise Nevelson approda negli spazi espositivi della Fondazione Puglisi Cosentino a Catania, dal 28 settembre 2013 al 19 gennaio 2104.
Fortemente voluta, ideata e realizzata dalla Fondazione Roma - Mediterraneo e organizzata da Civita Sicilia, l'esposizione è realizzata con il patrocinio dell'Ambasciata Americana - in collaborazione con la Nevelson Foundation di Philadelphia e la Fondazione Marconi di Milano - e ospitata dalla Fondazione Puglisi Cosentino.
Ricostruzioni storiche, costumi e ambientazioni in un antico borgo medievale che rivive splendidamente tra ceri, candele e lumi.
Durante il periodo natalizio dal 1 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014, a Piraino, uno dei borghi più belli d’Italia, saranno presenti commercianti e artigiani locali, artisti di strada, giocolieri e degustazioni.
a cura di Elisa Mandarà
Palazzo Garofalo - Museo della Cattadrale di San Giovanni
Corso Italia 87
Ragusa - Sicilia
+39 3297125976
http://www.angelodiquattro.it/
angelo.diquattro.5@facebook.com
dal 01-12-2013 al 15-12-2013
vernissage 01/12/2013 ore 17.30
lunedì-domenica 17.30-20.30
ingresso libero
Louise Nevelson
dal 28/09/2013 al 19/01/2014
A cura di Bruno Corà
Catania, Fondazione Puglisi Cosentino
28 settembre 2013/19 gennaio 2014
Conclusasi con grande successo il 21 luglio a Roma, la mostra dedicata a Louise Nevelson approda negli spazi espositivi della Fondazione Puglisi Cosentino a Catania, dal 28 settembre 2013 al 19 gennaio 2104.
Fortemente voluta, ideata e realizzata dalla Fondazione Roma - Mediterraneo e organizzata da Civita Sicilia, l'esposizione è realizzata con il patrocinio dell'Ambasciata Americana - in collaborazione con la Nevelson Foundation di Philadelphia e la Fondazione Marconi di Milano - e ospitata dalla Fondazione Puglisi Cosentino.
Ricostruzioni storiche, costumi e ambientazioni in un antico borgo medievale che rivive splendidamente tra ceri, candele e lumi.
Durante il periodo natalizio dal 1 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014, a Piraino, uno dei borghi più belli d’Italia, saranno presenti commercianti e artigiani locali, artisti di strada, giocolieri e degustazioni.
a cura di Elisa Mandarà
Palazzo Garofalo - Museo della Cattadrale di San Giovanni
Corso Italia 87
Ragusa - Sicilia
+39 3297125976
http://www.angelodiquattro.it/
angelo.diquattro.5@facebook.com
dal 01-12-2013 al 15-12-2013
vernissage 01/12/2013 ore 17.30
lunedì-domenica 17.30-20.30
ingresso libero
Louise Nevelson
dal 28/09/2013 al 19/01/2014
A cura di Bruno Corà
Catania, Fondazione Puglisi Cosentino
28 settembre 2013/19 gennaio 2014
Conclusasi con grande successo il 21 luglio a Roma, la mostra dedicata a Louise Nevelson approda negli spazi espositivi della Fondazione Puglisi Cosentino a Catania, dal 28 settembre 2013 al 19 gennaio 2104.
Fortemente voluta, ideata e realizzata dalla Fondazione Roma - Mediterraneo e organizzata da Civita Sicilia, l'esposizione è realizzata con il patrocinio dell'Ambasciata Americana - in collaborazione con la Nevelson Foundation di Philadelphia e la Fondazione Marconi di Milano - e ospitata dalla Fondazione Puglisi Cosentino.
Ricostruzioni storiche, costumi e ambientazioni in un antico borgo medievale che rivive splendidamente tra ceri, candele e lumi.
Durante il periodo natalizio dal 1 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014, a Piraino, uno dei borghi più belli d’Italia, saranno presenti commercianti e artigiani locali, artisti di strada, giocolieri e degustazioni.
a cura di Elisa Mandarà
Palazzo Garofalo - Museo della Cattadrale di San Giovanni
Corso Italia 87
Ragusa - Sicilia
+39 3297125976
http://www.angelodiquattro.it/
angelo.diquattro.5@facebook.com
dal 01-12-2013 al 15-12-2013
vernissage 01/12/2013 ore 17.30
lunedì-domenica 17.30-20.30
ingresso libero
Louise Nevelson
dal 28/09/2013 al 19/01/2014
A cura di Bruno Corà
Catania, Fondazione Puglisi Cosentino
28 settembre 2013/19 gennaio 2014
Conclusasi con grande successo il 21 luglio a Roma, la mostra dedicata a Louise Nevelson approda negli spazi espositivi della Fondazione Puglisi Cosentino a Catania, dal 28 settembre 2013 al 19 gennaio 2104.
Fortemente voluta, ideata e realizzata dalla Fondazione Roma - Mediterraneo e organizzata da Civita Sicilia, l'esposizione è realizzata con il patrocinio dell'Ambasciata Americana - in collaborazione con la Nevelson Foundation di Philadelphia e la Fondazione Marconi di Milano - e ospitata dalla Fondazione Puglisi Cosentino.
Ricostruzioni storiche, costumi e ambientazioni in un antico borgo medievale che rivive splendidamente tra ceri, candele e lumi.
Durante il periodo natalizio dal 1 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014, a Piraino, uno dei borghi più belli d’Italia, saranno presenti commercianti e artigiani locali, artisti di strada, giocolieri e degustazioni.
a cura di Elisa Mandarà
Palazzo Garofalo - Museo della Cattadrale di San Giovanni
Corso Italia 87
Ragusa - Sicilia
+39 3297125976
http://www.angelodiquattro.it/
angelo.diquattro.5@facebook.com
dal 01-12-2013 al 15-12-2013
vernissage 01/12/2013 ore 17.30
lunedì-domenica 17.30-20.30
ingresso libero
Louise Nevelson
dal 28/09/2013 al 19/01/2014
A cura di Bruno Corà
Catania, Fondazione Puglisi Cosentino
28 settembre 2013/19 gennaio 2014
Conclusasi con grande successo il 21 luglio a Roma, la mostra dedicata a Louise Nevelson approda negli spazi espositivi della Fondazione Puglisi Cosentino a Catania, dal 28 settembre 2013 al 19 gennaio 2104.
Fortemente voluta, ideata e realizzata dalla Fondazione Roma - Mediterraneo e organizzata da Civita Sicilia, l'esposizione è realizzata con il patrocinio dell'Ambasciata Americana - in collaborazione con la Nevelson Foundation di Philadelphia e la Fondazione Marconi di Milano - e ospitata dalla Fondazione Puglisi Cosentino.
Ricostruzioni storiche, costumi e ambientazioni in un antico borgo medievale che rivive splendidamente tra ceri, candele e lumi.
Durante il periodo natalizio dal 1 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014, a Piraino, uno dei borghi più belli d’Italia, saranno presenti commercianti e artigiani locali, artisti di strada, giocolieri e degustazioni.
a cura di Elisa Mandarà
Palazzo Garofalo - Museo della Cattadrale di San Giovanni
Corso Italia 87
Ragusa - Sicilia
+39 3297125976
http://www.angelodiquattro.it/
angelo.diquattro.5@facebook.com
dal 01-12-2013 al 15-12-2013
vernissage 01/12/2013 ore 17.30
lunedì-domenica 17.30-20.30
ingresso libero
Louise Nevelson
dal 28/09/2013 al 19/01/2014
A cura di Bruno Corà
Catania, Fondazione Puglisi Cosentino
28 settembre 2013/19 gennaio 2014
Conclusasi con grande successo il 21 luglio a Roma, la mostra dedicata a Louise Nevelson approda negli spazi espositivi della Fondazione Puglisi Cosentino a Catania, dal 28 settembre 2013 al 19 gennaio 2104.
Fortemente voluta, ideata e realizzata dalla Fondazione Roma - Mediterraneo e organizzata da Civita Sicilia, l'esposizione è realizzata con il patrocinio dell'Ambasciata Americana - in collaborazione con la Nevelson Foundation di Philadelphia e la Fondazione Marconi di Milano - e ospitata dalla Fondazione Puglisi Cosentino.
Ricostruzioni storiche, costumi e ambientazioni in un antico borgo medievale che rivive splendidamente tra ceri, candele e lumi.
Durante il periodo natalizio dal 1 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014, a Piraino, uno dei borghi più belli d’Italia, saranno presenti commercianti e artigiani locali, artisti di strada, giocolieri e degustazioni.
a cura di Elisa Mandarà
Palazzo Garofalo - Museo della Cattadrale di San Giovanni
Corso Italia 87
Ragusa - Sicilia
+39 3297125976
http://www.angelodiquattro.it/
angelo.diquattro.5@facebook.com
dal 01-12-2013 al 15-12-2013
vernissage 01/12/2013 ore 17.30
lunedì-domenica 17.30-20.30
ingresso libero
Louise Nevelson
dal 28/09/2013 al 19/01/2014
A cura di Bruno Corà
Catania, Fondazione Puglisi Cosentino
28 settembre 2013/19 gennaio 2014
Conclusasi con grande successo il 21 luglio a Roma, la mostra dedicata a Louise Nevelson approda negli spazi espositivi della Fondazione Puglisi Cosentino a Catania, dal 28 settembre 2013 al 19 gennaio 2104.
Fortemente voluta, ideata e realizzata dalla Fondazione Roma - Mediterraneo e organizzata da Civita Sicilia, l'esposizione è realizzata con il patrocinio dell'Ambasciata Americana - in collaborazione con la Nevelson Foundation di Philadelphia e la Fondazione Marconi di Milano - e ospitata dalla Fondazione Puglisi Cosentino.
Ricostruzioni storiche, costumi e ambientazioni in un antico borgo medievale che rivive splendidamente tra ceri, candele e lumi.
Durante il periodo natalizio dal 1 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014, a Piraino, uno dei borghi più belli d’Italia, saranno presenti commercianti e artigiani locali, artisti di strada, giocolieri e degustazioni.
a cura di Elisa Mandarà
Palazzo Garofalo - Museo della Cattadrale di San Giovanni
Corso Italia 87
Ragusa - Sicilia
+39 3297125976
http://www.angelodiquattro.it/
angelo.diquattro.5@facebook.com
dal 01-12-2013 al 15-12-2013
vernissage 01/12/2013 ore 17.30
lunedì-domenica 17.30-20.30
ingresso libero
III edizione Mercatino di Natale "Manufatti e Pensieri" dal 7 al 23 dicembre 2013, organizzato da artigiani locali per promuovere prodotti d'artigianato e alimentari. La manifestazione si svolge presso la Loggia del Mercato (Via Rocco Pirri), a Noto, in provincia di Siracusa. L’idea del Mercatino Mille Mani di Manufatti e Pensieri a nasce dall'idea di dare rilievo e visibilità agli infiniti saperi artigianali della tradizione locale. Esposizione articoli d'artigianato e prodotti tipici.
Da Dicembre 2013 a Marzo 2014 la Città di Noto ospiterà la rassegna di eventi invernali denominata NOTODINVERNO.
"Noto d'inverno ha un cielo di irriducibile azzurro in cui le nuvole si rincorrono cangianti, rapide come le idee, fresche come le novità che non si esauriscono col finire della bella stagione ma mutano nel passaggio e si travestono di intimismo, di riflessivo calore natalizio. Teatro, cinema, libri, musica, arte, attività per bambini, riempiono la vivace proposta culturale di questa Noto d'inverno che giunge fino a marzo, chiudendo idealmente il cerchio di una programmazione che punta decisamente sulla Cultura e sul Turismo e dura 12 mesi l'anno.
Louise Nevelson
dal 28/09/2013 al 19/01/2014
A cura di Bruno Corà
Catania, Fondazione Puglisi Cosentino
28 settembre 2013/19 gennaio 2014
Conclusasi con grande successo il 21 luglio a Roma, la mostra dedicata a Louise Nevelson approda negli spazi espositivi della Fondazione Puglisi Cosentino a Catania, dal 28 settembre 2013 al 19 gennaio 2104.
Fortemente voluta, ideata e realizzata dalla Fondazione Roma - Mediterraneo e organizzata da Civita Sicilia, l'esposizione è realizzata con il patrocinio dell'Ambasciata Americana - in collaborazione con la Nevelson Foundation di Philadelphia e la Fondazione Marconi di Milano - e ospitata dalla Fondazione Puglisi Cosentino.
Ricostruzioni storiche, costumi e ambientazioni in un antico borgo medievale che rivive splendidamente tra ceri, candele e lumi.
Durante il periodo natalizio dal 1 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014, a Piraino, uno dei borghi più belli d’Italia, saranno presenti commercianti e artigiani locali, artisti di strada, giocolieri e degustazioni.
a cura di Elisa Mandarà
Palazzo Garofalo - Museo della Cattadrale di San Giovanni
Corso Italia 87
Ragusa - Sicilia
+39 3297125976
http://www.angelodiquattro.it/
angelo.diquattro.5@facebook.com
dal 01-12-2013 al 15-12-2013
vernissage 01/12/2013 ore 17.30
lunedì-domenica 17.30-20.30
ingresso libero
III edizione Mercatino di Natale "Manufatti e Pensieri" dal 7 al 23 dicembre 2013, organizzato da artigiani locali per promuovere prodotti d'artigianato e alimentari. La manifestazione si svolge presso la Loggia del Mercato (Via Rocco Pirri), a Noto, in provincia di Siracusa. L’idea del Mercatino Mille Mani di Manufatti e Pensieri a nasce dall'idea di dare rilievo e visibilità agli infiniti saperi artigianali della tradizione locale. Esposizione articoli d'artigianato e prodotti tipici.
Da Dicembre 2013 a Marzo 2014 la Città di Noto ospiterà la rassegna di eventi invernali denominata NOTODINVERNO.
"Noto d'inverno ha un cielo di irriducibile azzurro in cui le nuvole si rincorrono cangianti, rapide come le idee, fresche come le novità che non si esauriscono col finire della bella stagione ma mutano nel passaggio e si travestono di intimismo, di riflessivo calore natalizio. Teatro, cinema, libri, musica, arte, attività per bambini, riempiono la vivace proposta culturale di questa Noto d'inverno che giunge fino a marzo, chiudendo idealmente il cerchio di una programmazione che punta decisamente sulla Cultura e sul Turismo e dura 12 mesi l'anno.
"Edizione 2013/2014 Rassegna di Presepi Artistici allestiti nei rioni dell'antica Centuripe, in provincia di Enna. Fede, tradizione, folklore, degustazioni ed accoglienza per un gran Natale.
Con la manifestazione “Centuripe nel Presepe”, il Natale è divenuto un appuntamento ancora più importante ed atteso, sia dai centuripini, sia dai tanti turisti che invadono il paese per l’occasione, attraversandolo in lungo ed in largo alla ricerca dei suggestivi presepi. In uno scenario natalizio affascinante, ricco di melodie, luci, addobbi, golosità e curiosità, i cultori del presepe potranno anche godere della generosità e dell’accoglienza del popolo centuripino.
Louise Nevelson
dal 28/09/2013 al 19/01/2014
A cura di Bruno Corà
Catania, Fondazione Puglisi Cosentino
28 settembre 2013/19 gennaio 2014
Conclusasi con grande successo il 21 luglio a Roma, la mostra dedicata a Louise Nevelson approda negli spazi espositivi della Fondazione Puglisi Cosentino a Catania, dal 28 settembre 2013 al 19 gennaio 2104.
Fortemente voluta, ideata e realizzata dalla Fondazione Roma - Mediterraneo e organizzata da Civita Sicilia, l'esposizione è realizzata con il patrocinio dell'Ambasciata Americana - in collaborazione con la Nevelson Foundation di Philadelphia e la Fondazione Marconi di Milano - e ospitata dalla Fondazione Puglisi Cosentino.
Ricostruzioni storiche, costumi e ambientazioni in un antico borgo medievale che rivive splendidamente tra ceri, candele e lumi.
Durante il periodo natalizio dal 1 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014, a Piraino, uno dei borghi più belli d’Italia, saranno presenti commercianti e artigiani locali, artisti di strada, giocolieri e degustazioni.
a cura di Elisa Mandarà
Palazzo Garofalo - Museo della Cattadrale di San Giovanni
Corso Italia 87
Ragusa - Sicilia
+39 3297125976
http://www.angelodiquattro.it/
angelo.diquattro.5@facebook.com
dal 01-12-2013 al 15-12-2013
vernissage 01/12/2013 ore 17.30
lunedì-domenica 17.30-20.30
ingresso libero
III edizione Mercatino di Natale "Manufatti e Pensieri" dal 7 al 23 dicembre 2013, organizzato da artigiani locali per promuovere prodotti d'artigianato e alimentari. La manifestazione si svolge presso la Loggia del Mercato (Via Rocco Pirri), a Noto, in provincia di Siracusa. L’idea del Mercatino Mille Mani di Manufatti e Pensieri a nasce dall'idea di dare rilievo e visibilità agli infiniti saperi artigianali della tradizione locale. Esposizione articoli d'artigianato e prodotti tipici.
Da Dicembre 2013 a Marzo 2014 la Città di Noto ospiterà la rassegna di eventi invernali denominata NOTODINVERNO.
"Noto d'inverno ha un cielo di irriducibile azzurro in cui le nuvole si rincorrono cangianti, rapide come le idee, fresche come le novità che non si esauriscono col finire della bella stagione ma mutano nel passaggio e si travestono di intimismo, di riflessivo calore natalizio. Teatro, cinema, libri, musica, arte, attività per bambini, riempiono la vivace proposta culturale di questa Noto d'inverno che giunge fino a marzo, chiudendo idealmente il cerchio di una programmazione che punta decisamente sulla Cultura e sul Turismo e dura 12 mesi l'anno.
Louise Nevelson
dal 28/09/2013 al 19/01/2014
A cura di Bruno Corà
Catania, Fondazione Puglisi Cosentino
28 settembre 2013/19 gennaio 2014
Conclusasi con grande successo il 21 luglio a Roma, la mostra dedicata a Louise Nevelson approda negli spazi espositivi della Fondazione Puglisi Cosentino a Catania, dal 28 settembre 2013 al 19 gennaio 2104.
Fortemente voluta, ideata e realizzata dalla Fondazione Roma - Mediterraneo e organizzata da Civita Sicilia, l'esposizione è realizzata con il patrocinio dell'Ambasciata Americana - in collaborazione con la Nevelson Foundation di Philadelphia e la Fondazione Marconi di Milano - e ospitata dalla Fondazione Puglisi Cosentino.
Ricostruzioni storiche, costumi e ambientazioni in un antico borgo medievale che rivive splendidamente tra ceri, candele e lumi.
Durante il periodo natalizio dal 1 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014, a Piraino, uno dei borghi più belli d’Italia, saranno presenti commercianti e artigiani locali, artisti di strada, giocolieri e degustazioni.
a cura di Elisa Mandarà
Palazzo Garofalo - Museo della Cattadrale di San Giovanni
Corso Italia 87
Ragusa - Sicilia
+39 3297125976
http://www.angelodiquattro.it/
angelo.diquattro.5@facebook.com
dal 01-12-2013 al 15-12-2013
vernissage 01/12/2013 ore 17.30
lunedì-domenica 17.30-20.30
ingresso libero
III edizione Mercatino di Natale "Manufatti e Pensieri" dal 7 al 23 dicembre 2013, organizzato da artigiani locali per promuovere prodotti d'artigianato e alimentari. La manifestazione si svolge presso la Loggia del Mercato (Via Rocco Pirri), a Noto, in provincia di Siracusa. L’idea del Mercatino Mille Mani di Manufatti e Pensieri a nasce dall'idea di dare rilievo e visibilità agli infiniti saperi artigianali della tradizione locale. Esposizione articoli d'artigianato e prodotti tipici.
Da Dicembre 2013 a Marzo 2014 la Città di Noto ospiterà la rassegna di eventi invernali denominata NOTODINVERNO.
"Noto d'inverno ha un cielo di irriducibile azzurro in cui le nuvole si rincorrono cangianti, rapide come le idee, fresche come le novità che non si esauriscono col finire della bella stagione ma mutano nel passaggio e si travestono di intimismo, di riflessivo calore natalizio. Teatro, cinema, libri, musica, arte, attività per bambini, riempiono la vivace proposta culturale di questa Noto d'inverno che giunge fino a marzo, chiudendo idealmente il cerchio di una programmazione che punta decisamente sulla Cultura e sul Turismo e dura 12 mesi l'anno.
Louise Nevelson
dal 28/09/2013 al 19/01/2014
A cura di Bruno Corà
Catania, Fondazione Puglisi Cosentino
28 settembre 2013/19 gennaio 2014
Conclusasi con grande successo il 21 luglio a Roma, la mostra dedicata a Louise Nevelson approda negli spazi espositivi della Fondazione Puglisi Cosentino a Catania, dal 28 settembre 2013 al 19 gennaio 2104.
Fortemente voluta, ideata e realizzata dalla Fondazione Roma - Mediterraneo e organizzata da Civita Sicilia, l'esposizione è realizzata con il patrocinio dell'Ambasciata Americana - in collaborazione con la Nevelson Foundation di Philadelphia e la Fondazione Marconi di Milano - e ospitata dalla Fondazione Puglisi Cosentino.
Ricostruzioni storiche, costumi e ambientazioni in un antico borgo medievale che rivive splendidamente tra ceri, candele e lumi.
Durante il periodo natalizio dal 1 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014, a Piraino, uno dei borghi più belli d’Italia, saranno presenti commercianti e artigiani locali, artisti di strada, giocolieri e degustazioni.
a cura di Elisa Mandarà
Palazzo Garofalo - Museo della Cattadrale di San Giovanni
Corso Italia 87
Ragusa - Sicilia
+39 3297125976
http://www.angelodiquattro.it/
angelo.diquattro.5@facebook.com
dal 01-12-2013 al 15-12-2013
vernissage 01/12/2013 ore 17.30
lunedì-domenica 17.30-20.30
ingresso libero
III edizione Mercatino di Natale "Manufatti e Pensieri" dal 7 al 23 dicembre 2013, organizzato da artigiani locali per promuovere prodotti d'artigianato e alimentari. La manifestazione si svolge presso la Loggia del Mercato (Via Rocco Pirri), a Noto, in provincia di Siracusa. L’idea del Mercatino Mille Mani di Manufatti e Pensieri a nasce dall'idea di dare rilievo e visibilità agli infiniti saperi artigianali della tradizione locale. Esposizione articoli d'artigianato e prodotti tipici.
Da Dicembre 2013 a Marzo 2014 la Città di Noto ospiterà la rassegna di eventi invernali denominata NOTODINVERNO.
"Noto d'inverno ha un cielo di irriducibile azzurro in cui le nuvole si rincorrono cangianti, rapide come le idee, fresche come le novità che non si esauriscono col finire della bella stagione ma mutano nel passaggio e si travestono di intimismo, di riflessivo calore natalizio. Teatro, cinema, libri, musica, arte, attività per bambini, riempiono la vivace proposta culturale di questa Noto d'inverno che giunge fino a marzo, chiudendo idealmente il cerchio di una programmazione che punta decisamente sulla Cultura e sul Turismo e dura 12 mesi l'anno.
Louise Nevelson
dal 28/09/2013 al 19/01/2014
A cura di Bruno Corà
Catania, Fondazione Puglisi Cosentino
28 settembre 2013/19 gennaio 2014
Conclusasi con grande successo il 21 luglio a Roma, la mostra dedicata a Louise Nevelson approda negli spazi espositivi della Fondazione Puglisi Cosentino a Catania, dal 28 settembre 2013 al 19 gennaio 2104.
Fortemente voluta, ideata e realizzata dalla Fondazione Roma - Mediterraneo e organizzata da Civita Sicilia, l'esposizione è realizzata con il patrocinio dell'Ambasciata Americana - in collaborazione con la Nevelson Foundation di Philadelphia e la Fondazione Marconi di Milano - e ospitata dalla Fondazione Puglisi Cosentino.
Ricostruzioni storiche, costumi e ambientazioni in un antico borgo medievale che rivive splendidamente tra ceri, candele e lumi.
Durante il periodo natalizio dal 1 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014, a Piraino, uno dei borghi più belli d’Italia, saranno presenti commercianti e artigiani locali, artisti di strada, giocolieri e degustazioni.
a cura di Elisa Mandarà
Palazzo Garofalo - Museo della Cattadrale di San Giovanni
Corso Italia 87
Ragusa - Sicilia
+39 3297125976
http://www.angelodiquattro.it/
angelo.diquattro.5@facebook.com
dal 01-12-2013 al 15-12-2013
vernissage 01/12/2013 ore 17.30
lunedì-domenica 17.30-20.30
ingresso libero
III edizione Mercatino di Natale "Manufatti e Pensieri" dal 7 al 23 dicembre 2013, organizzato da artigiani locali per promuovere prodotti d'artigianato e alimentari. La manifestazione si svolge presso la Loggia del Mercato (Via Rocco Pirri), a Noto, in provincia di Siracusa. L’idea del Mercatino Mille Mani di Manufatti e Pensieri a nasce dall'idea di dare rilievo e visibilità agli infiniti saperi artigianali della tradizione locale. Esposizione articoli d'artigianato e prodotti tipici.
Da Dicembre 2013 a Marzo 2014 la Città di Noto ospiterà la rassegna di eventi invernali denominata NOTODINVERNO.
"Noto d'inverno ha un cielo di irriducibile azzurro in cui le nuvole si rincorrono cangianti, rapide come le idee, fresche come le novità che non si esauriscono col finire della bella stagione ma mutano nel passaggio e si travestono di intimismo, di riflessivo calore natalizio. Teatro, cinema, libri, musica, arte, attività per bambini, riempiono la vivace proposta culturale di questa Noto d'inverno che giunge fino a marzo, chiudendo idealmente il cerchio di una programmazione che punta decisamente sulla Cultura e sul Turismo e dura 12 mesi l'anno.
Louise Nevelson
dal 28/09/2013 al 19/01/2014
A cura di Bruno Corà
Catania, Fondazione Puglisi Cosentino
28 settembre 2013/19 gennaio 2014
Conclusasi con grande successo il 21 luglio a Roma, la mostra dedicata a Louise Nevelson approda negli spazi espositivi della Fondazione Puglisi Cosentino a Catania, dal 28 settembre 2013 al 19 gennaio 2104.
Fortemente voluta, ideata e realizzata dalla Fondazione Roma - Mediterraneo e organizzata da Civita Sicilia, l'esposizione è realizzata con il patrocinio dell'Ambasciata Americana - in collaborazione con la Nevelson Foundation di Philadelphia e la Fondazione Marconi di Milano - e ospitata dalla Fondazione Puglisi Cosentino.
Ricostruzioni storiche, costumi e ambientazioni in un antico borgo medievale che rivive splendidamente tra ceri, candele e lumi.
Durante il periodo natalizio dal 1 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014, a Piraino, uno dei borghi più belli d’Italia, saranno presenti commercianti e artigiani locali, artisti di strada, giocolieri e degustazioni.
a cura di Elisa Mandarà
Palazzo Garofalo - Museo della Cattadrale di San Giovanni
Corso Italia 87
Ragusa - Sicilia
+39 3297125976
http://www.angelodiquattro.it/
angelo.diquattro.5@facebook.com
dal 01-12-2013 al 15-12-2013
vernissage 01/12/2013 ore 17.30
lunedì-domenica 17.30-20.30
ingresso libero
III edizione Mercatino di Natale "Manufatti e Pensieri" dal 7 al 23 dicembre 2013, organizzato da artigiani locali per promuovere prodotti d'artigianato e alimentari. La manifestazione si svolge presso la Loggia del Mercato (Via Rocco Pirri), a Noto, in provincia di Siracusa. L’idea del Mercatino Mille Mani di Manufatti e Pensieri a nasce dall'idea di dare rilievo e visibilità agli infiniti saperi artigianali della tradizione locale. Esposizione articoli d'artigianato e prodotti tipici.
Da Dicembre 2013 a Marzo 2014 la Città di Noto ospiterà la rassegna di eventi invernali denominata NOTODINVERNO.
"Noto d'inverno ha un cielo di irriducibile azzurro in cui le nuvole si rincorrono cangianti, rapide come le idee, fresche come le novità che non si esauriscono col finire della bella stagione ma mutano nel passaggio e si travestono di intimismo, di riflessivo calore natalizio. Teatro, cinema, libri, musica, arte, attività per bambini, riempiono la vivace proposta culturale di questa Noto d'inverno che giunge fino a marzo, chiudendo idealmente il cerchio di una programmazione che punta decisamente sulla Cultura e sul Turismo e dura 12 mesi l'anno.
La Rappresentante di Lista con la Banda alle Ciance
Sala Lomax
13 Dicembre 2013
ore 22,00
Ingresso 5 euro
Per la rassegna Cantautori prevista per tutti i venerdì di dicembre alla Sala Lomax salirà sul palco La Rappresentante di Lista accompagnato dalla Banda alle Ciance.
È un duo theatral-folk nato nel 2011 dall’incontro artistico tra Veronica Lucchesi (voce, melodica, glockenspiel e percussioni) e Dario Mangiaracina (guitalele, chitarra, fisarmonica e voce). Lui palermitano, lei toscana, entrambi attori teatrali, iniziano il loro sodalizio musicale nel giugno 2011 scrivendo a quattro mani testi e melodie. Il progetto musicale che (r)accoglie le prime canzoni è (Per la) Via di Casa.
Louise Nevelson
dal 28/09/2013 al 19/01/2014
A cura di Bruno Corà
Catania, Fondazione Puglisi Cosentino
28 settembre 2013/19 gennaio 2014
Conclusasi con grande successo il 21 luglio a Roma, la mostra dedicata a Louise Nevelson approda negli spazi espositivi della Fondazione Puglisi Cosentino a Catania, dal 28 settembre 2013 al 19 gennaio 2104.
Fortemente voluta, ideata e realizzata dalla Fondazione Roma - Mediterraneo e organizzata da Civita Sicilia, l'esposizione è realizzata con il patrocinio dell'Ambasciata Americana - in collaborazione con la Nevelson Foundation di Philadelphia e la Fondazione Marconi di Milano - e ospitata dalla Fondazione Puglisi Cosentino.
Ricostruzioni storiche, costumi e ambientazioni in un antico borgo medievale che rivive splendidamente tra ceri, candele e lumi.
Durante il periodo natalizio dal 1 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014, a Piraino, uno dei borghi più belli d’Italia, saranno presenti commercianti e artigiani locali, artisti di strada, giocolieri e degustazioni.
a cura di Elisa Mandarà
Palazzo Garofalo - Museo della Cattadrale di San Giovanni
Corso Italia 87
Ragusa - Sicilia
+39 3297125976
http://www.angelodiquattro.it/
angelo.diquattro.5@facebook.com
dal 01-12-2013 al 15-12-2013
vernissage 01/12/2013 ore 17.30
lunedì-domenica 17.30-20.30
ingresso libero
III edizione Mercatino di Natale "Manufatti e Pensieri" dal 7 al 23 dicembre 2013, organizzato da artigiani locali per promuovere prodotti d'artigianato e alimentari. La manifestazione si svolge presso la Loggia del Mercato (Via Rocco Pirri), a Noto, in provincia di Siracusa. L’idea del Mercatino Mille Mani di Manufatti e Pensieri a nasce dall'idea di dare rilievo e visibilità agli infiniti saperi artigianali della tradizione locale. Esposizione articoli d'artigianato e prodotti tipici.
Da Dicembre 2013 a Marzo 2014 la Città di Noto ospiterà la rassegna di eventi invernali denominata NOTODINVERNO.
"Noto d'inverno ha un cielo di irriducibile azzurro in cui le nuvole si rincorrono cangianti, rapide come le idee, fresche come le novità che non si esauriscono col finire della bella stagione ma mutano nel passaggio e si travestono di intimismo, di riflessivo calore natalizio. Teatro, cinema, libri, musica, arte, attività per bambini, riempiono la vivace proposta culturale di questa Noto d'inverno che giunge fino a marzo, chiudendo idealmente il cerchio di una programmazione che punta decisamente sulla Cultura e sul Turismo e dura 12 mesi l'anno.
PAESAGGIO SUBÌTO
mostra fotografica collettivo "unopuntosette"
Curatori: Sebastiano Favitta / Attilio Gerbino
Apparato critico: Marina Benedetto / Giovanni Chiaramonte / Pippo Pappalardo / Domenico Amoroso
Collaborazioni: Samuela&Sonia Nisi - NISI Event
Coordinamento: Antonio Tudisco
Autori: Licia Castoro / Franco Ferro / Alfio Garozzo / Antonio Tudisco / Mario Valenti / Angelo Zzaven
14 Dicembre 2013 / 12 Gennaio 2014
Galleria Fotografica Luigi Ghirri
Via Duomo, 11 Caltagirone (CT).
Tutti i giorni 9.00 -12.30 / 16.00 -19.00
www.galleriafotograficaghirri.blogspot.it
www.unopuntosette.com