Feste ed eventi

Seleziona una categoria specifica
Mercoledì January 08, 2014


Louise Nevelson
dal 28/09/2013 al 19/01/2014

A cura di Bruno Corà

Catania, Fondazione Puglisi Cosentino
28 settembre 2013/19 gennaio 2014

Conclusasi con grande successo il 21 luglio a Roma, la mostra dedicata a Louise Nevelson approda negli spazi espositivi della Fondazione Puglisi Cosentino a Catania, dal 28 settembre 2013 al 19 gennaio 2104.
Fortemente voluta, ideata e realizzata dalla Fondazione Roma - Mediterraneo e organizzata da Civita Sicilia, l'esposizione è realizzata con il patrocinio dell'Ambasciata Americana - in collaborazione con la Nevelson Foundation di Philadelphia e la Fondazione Marconi di Milano - e ospitata dalla Fondazione Puglisi Cosentino.


Da Dicembre 2013 a Marzo 2014 la Città di Noto ospiterà la rassegna di eventi invernali denominata NOTODINVERNO.

"Noto d'inverno ha un cielo di irriducibile azzurro in cui le nuvole si rincorrono cangianti, rapide come le idee, fresche come le novità che non si esauriscono col finire della bella stagione ma mutano nel passaggio e si travestono di intimismo, di riflessivo calore natalizio. Teatro, cinema, libri, musica, arte, attività per bambini, riempiono la vivace proposta culturale di questa Noto d'inverno che giunge fino a marzo, chiudendo idealmente il cerchio di una programmazione che punta decisamente sulla Cultura e sul Turismo e dura 12 mesi l'anno.


PAESAGGIO SUBÌTO
mostra fotografica collettivo "unopuntosette"

Curatori: Sebastiano Favitta / Attilio Gerbino
Apparato critico: Marina Benedetto / Giovanni Chiaramonte / Pippo Pappalardo / Domenico Amoroso
Collaborazioni: Samuela&Sonia Nisi - NISI Event
Coordinamento: Antonio Tudisco
Autori: Licia Castoro / Franco Ferro / Alfio Garozzo / Antonio Tudisco / Mario Valenti / Angelo Zzaven

VERNISSAGE 14 DICEMBRE 2013 h. 18,30

14 Dicembre 2013 / 12 Gennaio 2014

Galleria Fotografica Luigi Ghirri
Via Duomo, 11 Caltagirone (CT).

Orari apertura

Tutti i giorni 9.00 -12.30 / 16.00 -19.00

www.galleriafotograficaghirri.blogspot.it
www.unopuntosette.com


26-29 DICEMBRE 2013
1-5-6 GENNAIO 2014
Partenza corteo ore 17:00 da Piazza San Giovanni

"Da anni ormai, a Monterosso Almo, si rinnova la magia del presepe vivente. Il dedalo di viuzze del quartiere antico (QUARTIERE MATRICE) torna a brulicare di vita, di luce e di atmosfere di un tempo.
Mestieri ormai scomparsi ritornano a nuova vita.
I curdari, u fìrraru, u cirnituri, a lavannara, scarparu e tante altre figure, ritornano protagonisti e si ripropongono alle nuove generazioni.

Giovedì January 09, 2014


Louise Nevelson
dal 28/09/2013 al 19/01/2014

A cura di Bruno Corà

Catania, Fondazione Puglisi Cosentino
28 settembre 2013/19 gennaio 2014

Conclusasi con grande successo il 21 luglio a Roma, la mostra dedicata a Louise Nevelson approda negli spazi espositivi della Fondazione Puglisi Cosentino a Catania, dal 28 settembre 2013 al 19 gennaio 2104.
Fortemente voluta, ideata e realizzata dalla Fondazione Roma - Mediterraneo e organizzata da Civita Sicilia, l'esposizione è realizzata con il patrocinio dell'Ambasciata Americana - in collaborazione con la Nevelson Foundation di Philadelphia e la Fondazione Marconi di Milano - e ospitata dalla Fondazione Puglisi Cosentino.


Da Dicembre 2013 a Marzo 2014 la Città di Noto ospiterà la rassegna di eventi invernali denominata NOTODINVERNO.

"Noto d'inverno ha un cielo di irriducibile azzurro in cui le nuvole si rincorrono cangianti, rapide come le idee, fresche come le novità che non si esauriscono col finire della bella stagione ma mutano nel passaggio e si travestono di intimismo, di riflessivo calore natalizio. Teatro, cinema, libri, musica, arte, attività per bambini, riempiono la vivace proposta culturale di questa Noto d'inverno che giunge fino a marzo, chiudendo idealmente il cerchio di una programmazione che punta decisamente sulla Cultura e sul Turismo e dura 12 mesi l'anno.


PAESAGGIO SUBÌTO
mostra fotografica collettivo "unopuntosette"

Curatori: Sebastiano Favitta / Attilio Gerbino
Apparato critico: Marina Benedetto / Giovanni Chiaramonte / Pippo Pappalardo / Domenico Amoroso
Collaborazioni: Samuela&Sonia Nisi - NISI Event
Coordinamento: Antonio Tudisco
Autori: Licia Castoro / Franco Ferro / Alfio Garozzo / Antonio Tudisco / Mario Valenti / Angelo Zzaven

VERNISSAGE 14 DICEMBRE 2013 h. 18,30

14 Dicembre 2013 / 12 Gennaio 2014

Galleria Fotografica Luigi Ghirri
Via Duomo, 11 Caltagirone (CT).

Orari apertura

Tutti i giorni 9.00 -12.30 / 16.00 -19.00

www.galleriafotograficaghirri.blogspot.it
www.unopuntosette.com


26-29 DICEMBRE 2013
1-5-6 GENNAIO 2014
Partenza corteo ore 17:00 da Piazza San Giovanni

"Da anni ormai, a Monterosso Almo, si rinnova la magia del presepe vivente. Il dedalo di viuzze del quartiere antico (QUARTIERE MATRICE) torna a brulicare di vita, di luce e di atmosfere di un tempo.
Mestieri ormai scomparsi ritornano a nuova vita.
I curdari, u fìrraru, u cirnituri, a lavannara, scarparu e tante altre figure, ritornano protagonisti e si ripropongono alle nuove generazioni.

Venerdì January 10, 2014


Louise Nevelson
dal 28/09/2013 al 19/01/2014

A cura di Bruno Corà

Catania, Fondazione Puglisi Cosentino
28 settembre 2013/19 gennaio 2014

Conclusasi con grande successo il 21 luglio a Roma, la mostra dedicata a Louise Nevelson approda negli spazi espositivi della Fondazione Puglisi Cosentino a Catania, dal 28 settembre 2013 al 19 gennaio 2104.
Fortemente voluta, ideata e realizzata dalla Fondazione Roma - Mediterraneo e organizzata da Civita Sicilia, l'esposizione è realizzata con il patrocinio dell'Ambasciata Americana - in collaborazione con la Nevelson Foundation di Philadelphia e la Fondazione Marconi di Milano - e ospitata dalla Fondazione Puglisi Cosentino.


Da Dicembre 2013 a Marzo 2014 la Città di Noto ospiterà la rassegna di eventi invernali denominata NOTODINVERNO.

"Noto d'inverno ha un cielo di irriducibile azzurro in cui le nuvole si rincorrono cangianti, rapide come le idee, fresche come le novità che non si esauriscono col finire della bella stagione ma mutano nel passaggio e si travestono di intimismo, di riflessivo calore natalizio. Teatro, cinema, libri, musica, arte, attività per bambini, riempiono la vivace proposta culturale di questa Noto d'inverno che giunge fino a marzo, chiudendo idealmente il cerchio di una programmazione che punta decisamente sulla Cultura e sul Turismo e dura 12 mesi l'anno.


PAESAGGIO SUBÌTO
mostra fotografica collettivo "unopuntosette"

Curatori: Sebastiano Favitta / Attilio Gerbino
Apparato critico: Marina Benedetto / Giovanni Chiaramonte / Pippo Pappalardo / Domenico Amoroso
Collaborazioni: Samuela&Sonia Nisi - NISI Event
Coordinamento: Antonio Tudisco
Autori: Licia Castoro / Franco Ferro / Alfio Garozzo / Antonio Tudisco / Mario Valenti / Angelo Zzaven

VERNISSAGE 14 DICEMBRE 2013 h. 18,30

14 Dicembre 2013 / 12 Gennaio 2014

Galleria Fotografica Luigi Ghirri
Via Duomo, 11 Caltagirone (CT).

Orari apertura

Tutti i giorni 9.00 -12.30 / 16.00 -19.00

www.galleriafotograficaghirri.blogspot.it
www.unopuntosette.com


26-29 DICEMBRE 2013
1-5-6 GENNAIO 2014
Partenza corteo ore 17:00 da Piazza San Giovanni

"Da anni ormai, a Monterosso Almo, si rinnova la magia del presepe vivente. Il dedalo di viuzze del quartiere antico (QUARTIERE MATRICE) torna a brulicare di vita, di luce e di atmosfere di un tempo.
Mestieri ormai scomparsi ritornano a nuova vita.
I curdari, u fìrraru, u cirnituri, a lavannara, scarparu e tante altre figure, ritornano protagonisti e si ripropongono alle nuove generazioni.

Sabato January 11, 2014


Louise Nevelson
dal 28/09/2013 al 19/01/2014

A cura di Bruno Corà

Catania, Fondazione Puglisi Cosentino
28 settembre 2013/19 gennaio 2014

Conclusasi con grande successo il 21 luglio a Roma, la mostra dedicata a Louise Nevelson approda negli spazi espositivi della Fondazione Puglisi Cosentino a Catania, dal 28 settembre 2013 al 19 gennaio 2104.
Fortemente voluta, ideata e realizzata dalla Fondazione Roma - Mediterraneo e organizzata da Civita Sicilia, l'esposizione è realizzata con il patrocinio dell'Ambasciata Americana - in collaborazione con la Nevelson Foundation di Philadelphia e la Fondazione Marconi di Milano - e ospitata dalla Fondazione Puglisi Cosentino.


Da Dicembre 2013 a Marzo 2014 la Città di Noto ospiterà la rassegna di eventi invernali denominata NOTODINVERNO.

"Noto d'inverno ha un cielo di irriducibile azzurro in cui le nuvole si rincorrono cangianti, rapide come le idee, fresche come le novità che non si esauriscono col finire della bella stagione ma mutano nel passaggio e si travestono di intimismo, di riflessivo calore natalizio. Teatro, cinema, libri, musica, arte, attività per bambini, riempiono la vivace proposta culturale di questa Noto d'inverno che giunge fino a marzo, chiudendo idealmente il cerchio di una programmazione che punta decisamente sulla Cultura e sul Turismo e dura 12 mesi l'anno.


PAESAGGIO SUBÌTO
mostra fotografica collettivo "unopuntosette"

Curatori: Sebastiano Favitta / Attilio Gerbino
Apparato critico: Marina Benedetto / Giovanni Chiaramonte / Pippo Pappalardo / Domenico Amoroso
Collaborazioni: Samuela&Sonia Nisi - NISI Event
Coordinamento: Antonio Tudisco
Autori: Licia Castoro / Franco Ferro / Alfio Garozzo / Antonio Tudisco / Mario Valenti / Angelo Zzaven

VERNISSAGE 14 DICEMBRE 2013 h. 18,30

14 Dicembre 2013 / 12 Gennaio 2014

Galleria Fotografica Luigi Ghirri
Via Duomo, 11 Caltagirone (CT).

Orari apertura

Tutti i giorni 9.00 -12.30 / 16.00 -19.00

www.galleriafotograficaghirri.blogspot.it
www.unopuntosette.com


26-29 DICEMBRE 2013
1-5-6 GENNAIO 2014
Partenza corteo ore 17:00 da Piazza San Giovanni

"Da anni ormai, a Monterosso Almo, si rinnova la magia del presepe vivente. Il dedalo di viuzze del quartiere antico (QUARTIERE MATRICE) torna a brulicare di vita, di luce e di atmosfere di un tempo.
Mestieri ormai scomparsi ritornano a nuova vita.
I curdari, u fìrraru, u cirnituri, a lavannara, scarparu e tante altre figure, ritornano protagonisti e si ripropongono alle nuove generazioni.

Domenica January 12, 2014


Louise Nevelson
dal 28/09/2013 al 19/01/2014

A cura di Bruno Corà

Catania, Fondazione Puglisi Cosentino
28 settembre 2013/19 gennaio 2014

Conclusasi con grande successo il 21 luglio a Roma, la mostra dedicata a Louise Nevelson approda negli spazi espositivi della Fondazione Puglisi Cosentino a Catania, dal 28 settembre 2013 al 19 gennaio 2104.
Fortemente voluta, ideata e realizzata dalla Fondazione Roma - Mediterraneo e organizzata da Civita Sicilia, l'esposizione è realizzata con il patrocinio dell'Ambasciata Americana - in collaborazione con la Nevelson Foundation di Philadelphia e la Fondazione Marconi di Milano - e ospitata dalla Fondazione Puglisi Cosentino.


Da Dicembre 2013 a Marzo 2014 la Città di Noto ospiterà la rassegna di eventi invernali denominata NOTODINVERNO.

"Noto d'inverno ha un cielo di irriducibile azzurro in cui le nuvole si rincorrono cangianti, rapide come le idee, fresche come le novità che non si esauriscono col finire della bella stagione ma mutano nel passaggio e si travestono di intimismo, di riflessivo calore natalizio. Teatro, cinema, libri, musica, arte, attività per bambini, riempiono la vivace proposta culturale di questa Noto d'inverno che giunge fino a marzo, chiudendo idealmente il cerchio di una programmazione che punta decisamente sulla Cultura e sul Turismo e dura 12 mesi l'anno.

Inizio:14/12/2013 18:30
Fine:12/01/2014 19:00


PAESAGGIO SUBÌTO
mostra fotografica collettivo "unopuntosette"

Curatori: Sebastiano Favitta / Attilio Gerbino
Apparato critico: Marina Benedetto / Giovanni Chiaramonte / Pippo Pappalardo / Domenico Amoroso
Collaborazioni: Samuela&Sonia Nisi - NISI Event
Coordinamento: Antonio Tudisco
Autori: Licia Castoro / Franco Ferro / Alfio Garozzo / Antonio Tudisco / Mario Valenti / Angelo Zzaven

VERNISSAGE 14 DICEMBRE 2013 h. 18,30

14 Dicembre 2013 / 12 Gennaio 2014

Galleria Fotografica Luigi Ghirri
Via Duomo, 11 Caltagirone (CT).

Orari apertura

Tutti i giorni 9.00 -12.30 / 16.00 -19.00

www.galleriafotograficaghirri.blogspot.it
www.unopuntosette.com


26-29 DICEMBRE 2013
1-5-6 GENNAIO 2014
Partenza corteo ore 17:00 da Piazza San Giovanni

"Da anni ormai, a Monterosso Almo, si rinnova la magia del presepe vivente. Il dedalo di viuzze del quartiere antico (QUARTIERE MATRICE) torna a brulicare di vita, di luce e di atmosfere di un tempo.
Mestieri ormai scomparsi ritornano a nuova vita.
I curdari, u fìrraru, u cirnituri, a lavannara, scarparu e tante altre figure, ritornano protagonisti e si ripropongono alle nuove generazioni.

Lunedì January 13, 2014


Louise Nevelson
dal 28/09/2013 al 19/01/2014

A cura di Bruno Corà

Catania, Fondazione Puglisi Cosentino
28 settembre 2013/19 gennaio 2014

Conclusasi con grande successo il 21 luglio a Roma, la mostra dedicata a Louise Nevelson approda negli spazi espositivi della Fondazione Puglisi Cosentino a Catania, dal 28 settembre 2013 al 19 gennaio 2104.
Fortemente voluta, ideata e realizzata dalla Fondazione Roma - Mediterraneo e organizzata da Civita Sicilia, l'esposizione è realizzata con il patrocinio dell'Ambasciata Americana - in collaborazione con la Nevelson Foundation di Philadelphia e la Fondazione Marconi di Milano - e ospitata dalla Fondazione Puglisi Cosentino.


Da Dicembre 2013 a Marzo 2014 la Città di Noto ospiterà la rassegna di eventi invernali denominata NOTODINVERNO.

"Noto d'inverno ha un cielo di irriducibile azzurro in cui le nuvole si rincorrono cangianti, rapide come le idee, fresche come le novità che non si esauriscono col finire della bella stagione ma mutano nel passaggio e si travestono di intimismo, di riflessivo calore natalizio. Teatro, cinema, libri, musica, arte, attività per bambini, riempiono la vivace proposta culturale di questa Noto d'inverno che giunge fino a marzo, chiudendo idealmente il cerchio di una programmazione che punta decisamente sulla Cultura e sul Turismo e dura 12 mesi l'anno.


26-29 DICEMBRE 2013
1-5-6 GENNAIO 2014
Partenza corteo ore 17:00 da Piazza San Giovanni

"Da anni ormai, a Monterosso Almo, si rinnova la magia del presepe vivente. Il dedalo di viuzze del quartiere antico (QUARTIERE MATRICE) torna a brulicare di vita, di luce e di atmosfere di un tempo.
Mestieri ormai scomparsi ritornano a nuova vita.
I curdari, u fìrraru, u cirnituri, a lavannara, scarparu e tante altre figure, ritornano protagonisti e si ripropongono alle nuove generazioni.

Martedì January 14, 2014


Louise Nevelson
dal 28/09/2013 al 19/01/2014

A cura di Bruno Corà

Catania, Fondazione Puglisi Cosentino
28 settembre 2013/19 gennaio 2014

Conclusasi con grande successo il 21 luglio a Roma, la mostra dedicata a Louise Nevelson approda negli spazi espositivi della Fondazione Puglisi Cosentino a Catania, dal 28 settembre 2013 al 19 gennaio 2104.
Fortemente voluta, ideata e realizzata dalla Fondazione Roma - Mediterraneo e organizzata da Civita Sicilia, l'esposizione è realizzata con il patrocinio dell'Ambasciata Americana - in collaborazione con la Nevelson Foundation di Philadelphia e la Fondazione Marconi di Milano - e ospitata dalla Fondazione Puglisi Cosentino.


Da Dicembre 2013 a Marzo 2014 la Città di Noto ospiterà la rassegna di eventi invernali denominata NOTODINVERNO.

"Noto d'inverno ha un cielo di irriducibile azzurro in cui le nuvole si rincorrono cangianti, rapide come le idee, fresche come le novità che non si esauriscono col finire della bella stagione ma mutano nel passaggio e si travestono di intimismo, di riflessivo calore natalizio. Teatro, cinema, libri, musica, arte, attività per bambini, riempiono la vivace proposta culturale di questa Noto d'inverno che giunge fino a marzo, chiudendo idealmente il cerchio di una programmazione che punta decisamente sulla Cultura e sul Turismo e dura 12 mesi l'anno.


26-29 DICEMBRE 2013
1-5-6 GENNAIO 2014
Partenza corteo ore 17:00 da Piazza San Giovanni

"Da anni ormai, a Monterosso Almo, si rinnova la magia del presepe vivente. Il dedalo di viuzze del quartiere antico (QUARTIERE MATRICE) torna a brulicare di vita, di luce e di atmosfere di un tempo.
Mestieri ormai scomparsi ritornano a nuova vita.
I curdari, u fìrraru, u cirnituri, a lavannara, scarparu e tante altre figure, ritornano protagonisti e si ripropongono alle nuove generazioni.

Mercoledì January 15, 2014


Louise Nevelson
dal 28/09/2013 al 19/01/2014

A cura di Bruno Corà

Catania, Fondazione Puglisi Cosentino
28 settembre 2013/19 gennaio 2014

Conclusasi con grande successo il 21 luglio a Roma, la mostra dedicata a Louise Nevelson approda negli spazi espositivi della Fondazione Puglisi Cosentino a Catania, dal 28 settembre 2013 al 19 gennaio 2104.
Fortemente voluta, ideata e realizzata dalla Fondazione Roma - Mediterraneo e organizzata da Civita Sicilia, l'esposizione è realizzata con il patrocinio dell'Ambasciata Americana - in collaborazione con la Nevelson Foundation di Philadelphia e la Fondazione Marconi di Milano - e ospitata dalla Fondazione Puglisi Cosentino.


Da Dicembre 2013 a Marzo 2014 la Città di Noto ospiterà la rassegna di eventi invernali denominata NOTODINVERNO.

"Noto d'inverno ha un cielo di irriducibile azzurro in cui le nuvole si rincorrono cangianti, rapide come le idee, fresche come le novità che non si esauriscono col finire della bella stagione ma mutano nel passaggio e si travestono di intimismo, di riflessivo calore natalizio. Teatro, cinema, libri, musica, arte, attività per bambini, riempiono la vivace proposta culturale di questa Noto d'inverno che giunge fino a marzo, chiudendo idealmente il cerchio di una programmazione che punta decisamente sulla Cultura e sul Turismo e dura 12 mesi l'anno.


26-29 DICEMBRE 2013
1-5-6 GENNAIO 2014
Partenza corteo ore 17:00 da Piazza San Giovanni

"Da anni ormai, a Monterosso Almo, si rinnova la magia del presepe vivente. Il dedalo di viuzze del quartiere antico (QUARTIERE MATRICE) torna a brulicare di vita, di luce e di atmosfere di un tempo.
Mestieri ormai scomparsi ritornano a nuova vita.
I curdari, u fìrraru, u cirnituri, a lavannara, scarparu e tante altre figure, ritornano protagonisti e si ripropongono alle nuove generazioni.

Giovedì January 16, 2014


Louise Nevelson
dal 28/09/2013 al 19/01/2014

A cura di Bruno Corà

Catania, Fondazione Puglisi Cosentino
28 settembre 2013/19 gennaio 2014

Conclusasi con grande successo il 21 luglio a Roma, la mostra dedicata a Louise Nevelson approda negli spazi espositivi della Fondazione Puglisi Cosentino a Catania, dal 28 settembre 2013 al 19 gennaio 2104.
Fortemente voluta, ideata e realizzata dalla Fondazione Roma - Mediterraneo e organizzata da Civita Sicilia, l'esposizione è realizzata con il patrocinio dell'Ambasciata Americana - in collaborazione con la Nevelson Foundation di Philadelphia e la Fondazione Marconi di Milano - e ospitata dalla Fondazione Puglisi Cosentino.


Da Dicembre 2013 a Marzo 2014 la Città di Noto ospiterà la rassegna di eventi invernali denominata NOTODINVERNO.

"Noto d'inverno ha un cielo di irriducibile azzurro in cui le nuvole si rincorrono cangianti, rapide come le idee, fresche come le novità che non si esauriscono col finire della bella stagione ma mutano nel passaggio e si travestono di intimismo, di riflessivo calore natalizio. Teatro, cinema, libri, musica, arte, attività per bambini, riempiono la vivace proposta culturale di questa Noto d'inverno che giunge fino a marzo, chiudendo idealmente il cerchio di una programmazione che punta decisamente sulla Cultura e sul Turismo e dura 12 mesi l'anno.


26-29 DICEMBRE 2013
1-5-6 GENNAIO 2014
Partenza corteo ore 17:00 da Piazza San Giovanni

"Da anni ormai, a Monterosso Almo, si rinnova la magia del presepe vivente. Il dedalo di viuzze del quartiere antico (QUARTIERE MATRICE) torna a brulicare di vita, di luce e di atmosfere di un tempo.
Mestieri ormai scomparsi ritornano a nuova vita.
I curdari, u fìrraru, u cirnituri, a lavannara, scarparu e tante altre figure, ritornano protagonisti e si ripropongono alle nuove generazioni.

Venerdì January 17, 2014


Louise Nevelson
dal 28/09/2013 al 19/01/2014

A cura di Bruno Corà

Catania, Fondazione Puglisi Cosentino
28 settembre 2013/19 gennaio 2014

Conclusasi con grande successo il 21 luglio a Roma, la mostra dedicata a Louise Nevelson approda negli spazi espositivi della Fondazione Puglisi Cosentino a Catania, dal 28 settembre 2013 al 19 gennaio 2104.
Fortemente voluta, ideata e realizzata dalla Fondazione Roma - Mediterraneo e organizzata da Civita Sicilia, l'esposizione è realizzata con il patrocinio dell'Ambasciata Americana - in collaborazione con la Nevelson Foundation di Philadelphia e la Fondazione Marconi di Milano - e ospitata dalla Fondazione Puglisi Cosentino.


Da Dicembre 2013 a Marzo 2014 la Città di Noto ospiterà la rassegna di eventi invernali denominata NOTODINVERNO.

"Noto d'inverno ha un cielo di irriducibile azzurro in cui le nuvole si rincorrono cangianti, rapide come le idee, fresche come le novità che non si esauriscono col finire della bella stagione ma mutano nel passaggio e si travestono di intimismo, di riflessivo calore natalizio. Teatro, cinema, libri, musica, arte, attività per bambini, riempiono la vivace proposta culturale di questa Noto d'inverno che giunge fino a marzo, chiudendo idealmente il cerchio di una programmazione che punta decisamente sulla Cultura e sul Turismo e dura 12 mesi l'anno.


26-29 DICEMBRE 2013
1-5-6 GENNAIO 2014
Partenza corteo ore 17:00 da Piazza San Giovanni

"Da anni ormai, a Monterosso Almo, si rinnova la magia del presepe vivente. Il dedalo di viuzze del quartiere antico (QUARTIERE MATRICE) torna a brulicare di vita, di luce e di atmosfere di un tempo.
Mestieri ormai scomparsi ritornano a nuova vita.
I curdari, u fìrraru, u cirnituri, a lavannara, scarparu e tante altre figure, ritornano protagonisti e si ripropongono alle nuove generazioni.

Sabato January 18, 2014


Louise Nevelson
dal 28/09/2013 al 19/01/2014

A cura di Bruno Corà

Catania, Fondazione Puglisi Cosentino
28 settembre 2013/19 gennaio 2014

Conclusasi con grande successo il 21 luglio a Roma, la mostra dedicata a Louise Nevelson approda negli spazi espositivi della Fondazione Puglisi Cosentino a Catania, dal 28 settembre 2013 al 19 gennaio 2104.
Fortemente voluta, ideata e realizzata dalla Fondazione Roma - Mediterraneo e organizzata da Civita Sicilia, l'esposizione è realizzata con il patrocinio dell'Ambasciata Americana - in collaborazione con la Nevelson Foundation di Philadelphia e la Fondazione Marconi di Milano - e ospitata dalla Fondazione Puglisi Cosentino.


Da Dicembre 2013 a Marzo 2014 la Città di Noto ospiterà la rassegna di eventi invernali denominata NOTODINVERNO.

"Noto d'inverno ha un cielo di irriducibile azzurro in cui le nuvole si rincorrono cangianti, rapide come le idee, fresche come le novità che non si esauriscono col finire della bella stagione ma mutano nel passaggio e si travestono di intimismo, di riflessivo calore natalizio. Teatro, cinema, libri, musica, arte, attività per bambini, riempiono la vivace proposta culturale di questa Noto d'inverno che giunge fino a marzo, chiudendo idealmente il cerchio di una programmazione che punta decisamente sulla Cultura e sul Turismo e dura 12 mesi l'anno.


26-29 DICEMBRE 2013
1-5-6 GENNAIO 2014
Partenza corteo ore 17:00 da Piazza San Giovanni

"Da anni ormai, a Monterosso Almo, si rinnova la magia del presepe vivente. Il dedalo di viuzze del quartiere antico (QUARTIERE MATRICE) torna a brulicare di vita, di luce e di atmosfere di un tempo.
Mestieri ormai scomparsi ritornano a nuova vita.
I curdari, u fìrraru, u cirnituri, a lavannara, scarparu e tante altre figure, ritornano protagonisti e si ripropongono alle nuove generazioni.

Domenica January 19, 2014
Inizio:28/09/2013 10:00
Fine:19/01/2014 10:00


Louise Nevelson
dal 28/09/2013 al 19/01/2014

A cura di Bruno Corà

Catania, Fondazione Puglisi Cosentino
28 settembre 2013/19 gennaio 2014

Conclusasi con grande successo il 21 luglio a Roma, la mostra dedicata a Louise Nevelson approda negli spazi espositivi della Fondazione Puglisi Cosentino a Catania, dal 28 settembre 2013 al 19 gennaio 2104.
Fortemente voluta, ideata e realizzata dalla Fondazione Roma - Mediterraneo e organizzata da Civita Sicilia, l'esposizione è realizzata con il patrocinio dell'Ambasciata Americana - in collaborazione con la Nevelson Foundation di Philadelphia e la Fondazione Marconi di Milano - e ospitata dalla Fondazione Puglisi Cosentino.


Da Dicembre 2013 a Marzo 2014 la Città di Noto ospiterà la rassegna di eventi invernali denominata NOTODINVERNO.

"Noto d'inverno ha un cielo di irriducibile azzurro in cui le nuvole si rincorrono cangianti, rapide come le idee, fresche come le novità che non si esauriscono col finire della bella stagione ma mutano nel passaggio e si travestono di intimismo, di riflessivo calore natalizio. Teatro, cinema, libri, musica, arte, attività per bambini, riempiono la vivace proposta culturale di questa Noto d'inverno che giunge fino a marzo, chiudendo idealmente il cerchio di una programmazione che punta decisamente sulla Cultura e sul Turismo e dura 12 mesi l'anno.


26-29 DICEMBRE 2013
1-5-6 GENNAIO 2014
Partenza corteo ore 17:00 da Piazza San Giovanni

"Da anni ormai, a Monterosso Almo, si rinnova la magia del presepe vivente. Il dedalo di viuzze del quartiere antico (QUARTIERE MATRICE) torna a brulicare di vita, di luce e di atmosfere di un tempo.
Mestieri ormai scomparsi ritornano a nuova vita.
I curdari, u fìrraru, u cirnituri, a lavannara, scarparu e tante altre figure, ritornano protagonisti e si ripropongono alle nuove generazioni.

Lunedì January 20, 2014


Da Dicembre 2013 a Marzo 2014 la Città di Noto ospiterà la rassegna di eventi invernali denominata NOTODINVERNO.

"Noto d'inverno ha un cielo di irriducibile azzurro in cui le nuvole si rincorrono cangianti, rapide come le idee, fresche come le novità che non si esauriscono col finire della bella stagione ma mutano nel passaggio e si travestono di intimismo, di riflessivo calore natalizio. Teatro, cinema, libri, musica, arte, attività per bambini, riempiono la vivace proposta culturale di questa Noto d'inverno che giunge fino a marzo, chiudendo idealmente il cerchio di una programmazione che punta decisamente sulla Cultura e sul Turismo e dura 12 mesi l'anno.


26-29 DICEMBRE 2013
1-5-6 GENNAIO 2014
Partenza corteo ore 17:00 da Piazza San Giovanni

"Da anni ormai, a Monterosso Almo, si rinnova la magia del presepe vivente. Il dedalo di viuzze del quartiere antico (QUARTIERE MATRICE) torna a brulicare di vita, di luce e di atmosfere di un tempo.
Mestieri ormai scomparsi ritornano a nuova vita.
I curdari, u fìrraru, u cirnituri, a lavannara, scarparu e tante altre figure, ritornano protagonisti e si ripropongono alle nuove generazioni.

Martedì January 21, 2014


Da Dicembre 2013 a Marzo 2014 la Città di Noto ospiterà la rassegna di eventi invernali denominata NOTODINVERNO.

"Noto d'inverno ha un cielo di irriducibile azzurro in cui le nuvole si rincorrono cangianti, rapide come le idee, fresche come le novità che non si esauriscono col finire della bella stagione ma mutano nel passaggio e si travestono di intimismo, di riflessivo calore natalizio. Teatro, cinema, libri, musica, arte, attività per bambini, riempiono la vivace proposta culturale di questa Noto d'inverno che giunge fino a marzo, chiudendo idealmente il cerchio di una programmazione che punta decisamente sulla Cultura e sul Turismo e dura 12 mesi l'anno.


26-29 DICEMBRE 2013
1-5-6 GENNAIO 2014
Partenza corteo ore 17:00 da Piazza San Giovanni

"Da anni ormai, a Monterosso Almo, si rinnova la magia del presepe vivente. Il dedalo di viuzze del quartiere antico (QUARTIERE MATRICE) torna a brulicare di vita, di luce e di atmosfere di un tempo.
Mestieri ormai scomparsi ritornano a nuova vita.
I curdari, u fìrraru, u cirnituri, a lavannara, scarparu e tante altre figure, ritornano protagonisti e si ripropongono alle nuove generazioni.

Mercoledì January 22, 2014


Da Dicembre 2013 a Marzo 2014 la Città di Noto ospiterà la rassegna di eventi invernali denominata NOTODINVERNO.

"Noto d'inverno ha un cielo di irriducibile azzurro in cui le nuvole si rincorrono cangianti, rapide come le idee, fresche come le novità che non si esauriscono col finire della bella stagione ma mutano nel passaggio e si travestono di intimismo, di riflessivo calore natalizio. Teatro, cinema, libri, musica, arte, attività per bambini, riempiono la vivace proposta culturale di questa Noto d'inverno che giunge fino a marzo, chiudendo idealmente il cerchio di una programmazione che punta decisamente sulla Cultura e sul Turismo e dura 12 mesi l'anno.


26-29 DICEMBRE 2013
1-5-6 GENNAIO 2014
Partenza corteo ore 17:00 da Piazza San Giovanni

"Da anni ormai, a Monterosso Almo, si rinnova la magia del presepe vivente. Il dedalo di viuzze del quartiere antico (QUARTIERE MATRICE) torna a brulicare di vita, di luce e di atmosfere di un tempo.
Mestieri ormai scomparsi ritornano a nuova vita.
I curdari, u fìrraru, u cirnituri, a lavannara, scarparu e tante altre figure, ritornano protagonisti e si ripropongono alle nuove generazioni.

Giovedì January 23, 2014


Da Dicembre 2013 a Marzo 2014 la Città di Noto ospiterà la rassegna di eventi invernali denominata NOTODINVERNO.

"Noto d'inverno ha un cielo di irriducibile azzurro in cui le nuvole si rincorrono cangianti, rapide come le idee, fresche come le novità che non si esauriscono col finire della bella stagione ma mutano nel passaggio e si travestono di intimismo, di riflessivo calore natalizio. Teatro, cinema, libri, musica, arte, attività per bambini, riempiono la vivace proposta culturale di questa Noto d'inverno che giunge fino a marzo, chiudendo idealmente il cerchio di una programmazione che punta decisamente sulla Cultura e sul Turismo e dura 12 mesi l'anno.


26-29 DICEMBRE 2013
1-5-6 GENNAIO 2014
Partenza corteo ore 17:00 da Piazza San Giovanni

"Da anni ormai, a Monterosso Almo, si rinnova la magia del presepe vivente. Il dedalo di viuzze del quartiere antico (QUARTIERE MATRICE) torna a brulicare di vita, di luce e di atmosfere di un tempo.
Mestieri ormai scomparsi ritornano a nuova vita.
I curdari, u fìrraru, u cirnituri, a lavannara, scarparu e tante altre figure, ritornano protagonisti e si ripropongono alle nuove generazioni.

Venerdì January 24, 2014


Da Dicembre 2013 a Marzo 2014 la Città di Noto ospiterà la rassegna di eventi invernali denominata NOTODINVERNO.

"Noto d'inverno ha un cielo di irriducibile azzurro in cui le nuvole si rincorrono cangianti, rapide come le idee, fresche come le novità che non si esauriscono col finire della bella stagione ma mutano nel passaggio e si travestono di intimismo, di riflessivo calore natalizio. Teatro, cinema, libri, musica, arte, attività per bambini, riempiono la vivace proposta culturale di questa Noto d'inverno che giunge fino a marzo, chiudendo idealmente il cerchio di una programmazione che punta decisamente sulla Cultura e sul Turismo e dura 12 mesi l'anno.


26-29 DICEMBRE 2013
1-5-6 GENNAIO 2014
Partenza corteo ore 17:00 da Piazza San Giovanni

"Da anni ormai, a Monterosso Almo, si rinnova la magia del presepe vivente. Il dedalo di viuzze del quartiere antico (QUARTIERE MATRICE) torna a brulicare di vita, di luce e di atmosfere di un tempo.
Mestieri ormai scomparsi ritornano a nuova vita.
I curdari, u fìrraru, u cirnituri, a lavannara, scarparu e tante altre figure, ritornano protagonisti e si ripropongono alle nuove generazioni.

Sabato January 25, 2014


Da Dicembre 2013 a Marzo 2014 la Città di Noto ospiterà la rassegna di eventi invernali denominata NOTODINVERNO.

"Noto d'inverno ha un cielo di irriducibile azzurro in cui le nuvole si rincorrono cangianti, rapide come le idee, fresche come le novità che non si esauriscono col finire della bella stagione ma mutano nel passaggio e si travestono di intimismo, di riflessivo calore natalizio. Teatro, cinema, libri, musica, arte, attività per bambini, riempiono la vivace proposta culturale di questa Noto d'inverno che giunge fino a marzo, chiudendo idealmente il cerchio di una programmazione che punta decisamente sulla Cultura e sul Turismo e dura 12 mesi l'anno.


26-29 DICEMBRE 2013
1-5-6 GENNAIO 2014
Partenza corteo ore 17:00 da Piazza San Giovanni

"Da anni ormai, a Monterosso Almo, si rinnova la magia del presepe vivente. Il dedalo di viuzze del quartiere antico (QUARTIERE MATRICE) torna a brulicare di vita, di luce e di atmosfere di un tempo.
Mestieri ormai scomparsi ritornano a nuova vita.
I curdari, u fìrraru, u cirnituri, a lavannara, scarparu e tante altre figure, ritornano protagonisti e si ripropongono alle nuove generazioni.

Domenica January 26, 2014


Da Dicembre 2013 a Marzo 2014 la Città di Noto ospiterà la rassegna di eventi invernali denominata NOTODINVERNO.

"Noto d'inverno ha un cielo di irriducibile azzurro in cui le nuvole si rincorrono cangianti, rapide come le idee, fresche come le novità che non si esauriscono col finire della bella stagione ma mutano nel passaggio e si travestono di intimismo, di riflessivo calore natalizio. Teatro, cinema, libri, musica, arte, attività per bambini, riempiono la vivace proposta culturale di questa Noto d'inverno che giunge fino a marzo, chiudendo idealmente il cerchio di una programmazione che punta decisamente sulla Cultura e sul Turismo e dura 12 mesi l'anno.


26-29 DICEMBRE 2013
1-5-6 GENNAIO 2014
Partenza corteo ore 17:00 da Piazza San Giovanni

"Da anni ormai, a Monterosso Almo, si rinnova la magia del presepe vivente. Il dedalo di viuzze del quartiere antico (QUARTIERE MATRICE) torna a brulicare di vita, di luce e di atmosfere di un tempo.
Mestieri ormai scomparsi ritornano a nuova vita.
I curdari, u fìrraru, u cirnituri, a lavannara, scarparu e tante altre figure, ritornano protagonisti e si ripropongono alle nuove generazioni.

Lunedì January 27, 2014


Da Dicembre 2013 a Marzo 2014 la Città di Noto ospiterà la rassegna di eventi invernali denominata NOTODINVERNO.

"Noto d'inverno ha un cielo di irriducibile azzurro in cui le nuvole si rincorrono cangianti, rapide come le idee, fresche come le novità che non si esauriscono col finire della bella stagione ma mutano nel passaggio e si travestono di intimismo, di riflessivo calore natalizio. Teatro, cinema, libri, musica, arte, attività per bambini, riempiono la vivace proposta culturale di questa Noto d'inverno che giunge fino a marzo, chiudendo idealmente il cerchio di una programmazione che punta decisamente sulla Cultura e sul Turismo e dura 12 mesi l'anno.


26-29 DICEMBRE 2013
1-5-6 GENNAIO 2014
Partenza corteo ore 17:00 da Piazza San Giovanni

"Da anni ormai, a Monterosso Almo, si rinnova la magia del presepe vivente. Il dedalo di viuzze del quartiere antico (QUARTIERE MATRICE) torna a brulicare di vita, di luce e di atmosfere di un tempo.
Mestieri ormai scomparsi ritornano a nuova vita.
I curdari, u fìrraru, u cirnituri, a lavannara, scarparu e tante altre figure, ritornano protagonisti e si ripropongono alle nuove generazioni.

Martedì January 28, 2014


Da Dicembre 2013 a Marzo 2014 la Città di Noto ospiterà la rassegna di eventi invernali denominata NOTODINVERNO.

"Noto d'inverno ha un cielo di irriducibile azzurro in cui le nuvole si rincorrono cangianti, rapide come le idee, fresche come le novità che non si esauriscono col finire della bella stagione ma mutano nel passaggio e si travestono di intimismo, di riflessivo calore natalizio. Teatro, cinema, libri, musica, arte, attività per bambini, riempiono la vivace proposta culturale di questa Noto d'inverno che giunge fino a marzo, chiudendo idealmente il cerchio di una programmazione che punta decisamente sulla Cultura e sul Turismo e dura 12 mesi l'anno.


26-29 DICEMBRE 2013
1-5-6 GENNAIO 2014
Partenza corteo ore 17:00 da Piazza San Giovanni

"Da anni ormai, a Monterosso Almo, si rinnova la magia del presepe vivente. Il dedalo di viuzze del quartiere antico (QUARTIERE MATRICE) torna a brulicare di vita, di luce e di atmosfere di un tempo.
Mestieri ormai scomparsi ritornano a nuova vita.
I curdari, u fìrraru, u cirnituri, a lavannara, scarparu e tante altre figure, ritornano protagonisti e si ripropongono alle nuove generazioni.

Mercoledì January 29, 2014


Da Dicembre 2013 a Marzo 2014 la Città di Noto ospiterà la rassegna di eventi invernali denominata NOTODINVERNO.

"Noto d'inverno ha un cielo di irriducibile azzurro in cui le nuvole si rincorrono cangianti, rapide come le idee, fresche come le novità che non si esauriscono col finire della bella stagione ma mutano nel passaggio e si travestono di intimismo, di riflessivo calore natalizio. Teatro, cinema, libri, musica, arte, attività per bambini, riempiono la vivace proposta culturale di questa Noto d'inverno che giunge fino a marzo, chiudendo idealmente il cerchio di una programmazione che punta decisamente sulla Cultura e sul Turismo e dura 12 mesi l'anno.


26-29 DICEMBRE 2013
1-5-6 GENNAIO 2014
Partenza corteo ore 17:00 da Piazza San Giovanni

"Da anni ormai, a Monterosso Almo, si rinnova la magia del presepe vivente. Il dedalo di viuzze del quartiere antico (QUARTIERE MATRICE) torna a brulicare di vita, di luce e di atmosfere di un tempo.
Mestieri ormai scomparsi ritornano a nuova vita.
I curdari, u fìrraru, u cirnituri, a lavannara, scarparu e tante altre figure, ritornano protagonisti e si ripropongono alle nuove generazioni.

Giovedì January 30, 2014


Da Dicembre 2013 a Marzo 2014 la Città di Noto ospiterà la rassegna di eventi invernali denominata NOTODINVERNO.

"Noto d'inverno ha un cielo di irriducibile azzurro in cui le nuvole si rincorrono cangianti, rapide come le idee, fresche come le novità che non si esauriscono col finire della bella stagione ma mutano nel passaggio e si travestono di intimismo, di riflessivo calore natalizio. Teatro, cinema, libri, musica, arte, attività per bambini, riempiono la vivace proposta culturale di questa Noto d'inverno che giunge fino a marzo, chiudendo idealmente il cerchio di una programmazione che punta decisamente sulla Cultura e sul Turismo e dura 12 mesi l'anno.


26-29 DICEMBRE 2013
1-5-6 GENNAIO 2014
Partenza corteo ore 17:00 da Piazza San Giovanni

"Da anni ormai, a Monterosso Almo, si rinnova la magia del presepe vivente. Il dedalo di viuzze del quartiere antico (QUARTIERE MATRICE) torna a brulicare di vita, di luce e di atmosfere di un tempo.
Mestieri ormai scomparsi ritornano a nuova vita.
I curdari, u fìrraru, u cirnituri, a lavannara, scarparu e tante altre figure, ritornano protagonisti e si ripropongono alle nuove generazioni.

Venerdì January 31, 2014


Da Dicembre 2013 a Marzo 2014 la Città di Noto ospiterà la rassegna di eventi invernali denominata NOTODINVERNO.

"Noto d'inverno ha un cielo di irriducibile azzurro in cui le nuvole si rincorrono cangianti, rapide come le idee, fresche come le novità che non si esauriscono col finire della bella stagione ma mutano nel passaggio e si travestono di intimismo, di riflessivo calore natalizio. Teatro, cinema, libri, musica, arte, attività per bambini, riempiono la vivace proposta culturale di questa Noto d'inverno che giunge fino a marzo, chiudendo idealmente il cerchio di una programmazione che punta decisamente sulla Cultura e sul Turismo e dura 12 mesi l'anno.


26-29 DICEMBRE 2013
1-5-6 GENNAIO 2014
Partenza corteo ore 17:00 da Piazza San Giovanni

"Da anni ormai, a Monterosso Almo, si rinnova la magia del presepe vivente. Il dedalo di viuzze del quartiere antico (QUARTIERE MATRICE) torna a brulicare di vita, di luce e di atmosfere di un tempo.
Mestieri ormai scomparsi ritornano a nuova vita.
I curdari, u fìrraru, u cirnituri, a lavannara, scarparu e tante altre figure, ritornano protagonisti e si ripropongono alle nuove generazioni.

Sabato February 01, 2014


Da Dicembre 2013 a Marzo 2014 la Città di Noto ospiterà la rassegna di eventi invernali denominata NOTODINVERNO.

"Noto d'inverno ha un cielo di irriducibile azzurro in cui le nuvole si rincorrono cangianti, rapide come le idee, fresche come le novità che non si esauriscono col finire della bella stagione ma mutano nel passaggio e si travestono di intimismo, di riflessivo calore natalizio. Teatro, cinema, libri, musica, arte, attività per bambini, riempiono la vivace proposta culturale di questa Noto d'inverno che giunge fino a marzo, chiudendo idealmente il cerchio di una programmazione che punta decisamente sulla Cultura e sul Turismo e dura 12 mesi l'anno.


26-29 DICEMBRE 2013
1-5-6 GENNAIO 2014
Partenza corteo ore 17:00 da Piazza San Giovanni

"Da anni ormai, a Monterosso Almo, si rinnova la magia del presepe vivente. Il dedalo di viuzze del quartiere antico (QUARTIERE MATRICE) torna a brulicare di vita, di luce e di atmosfere di un tempo.
Mestieri ormai scomparsi ritornano a nuova vita.
I curdari, u fìrraru, u cirnituri, a lavannara, scarparu e tante altre figure, ritornano protagonisti e si ripropongono alle nuove generazioni.

Domenica February 02, 2014


Da Dicembre 2013 a Marzo 2014 la Città di Noto ospiterà la rassegna di eventi invernali denominata NOTODINVERNO.

"Noto d'inverno ha un cielo di irriducibile azzurro in cui le nuvole si rincorrono cangianti, rapide come le idee, fresche come le novità che non si esauriscono col finire della bella stagione ma mutano nel passaggio e si travestono di intimismo, di riflessivo calore natalizio. Teatro, cinema, libri, musica, arte, attività per bambini, riempiono la vivace proposta culturale di questa Noto d'inverno che giunge fino a marzo, chiudendo idealmente il cerchio di una programmazione che punta decisamente sulla Cultura e sul Turismo e dura 12 mesi l'anno.


26-29 DICEMBRE 2013
1-5-6 GENNAIO 2014
Partenza corteo ore 17:00 da Piazza San Giovanni

"Da anni ormai, a Monterosso Almo, si rinnova la magia del presepe vivente. Il dedalo di viuzze del quartiere antico (QUARTIERE MATRICE) torna a brulicare di vita, di luce e di atmosfere di un tempo.
Mestieri ormai scomparsi ritornano a nuova vita.
I curdari, u fìrraru, u cirnituri, a lavannara, scarparu e tante altre figure, ritornano protagonisti e si ripropongono alle nuove generazioni.

Lunedì February 03, 2014


Da Dicembre 2013 a Marzo 2014 la Città di Noto ospiterà la rassegna di eventi invernali denominata NOTODINVERNO.

"Noto d'inverno ha un cielo di irriducibile azzurro in cui le nuvole si rincorrono cangianti, rapide come le idee, fresche come le novità che non si esauriscono col finire della bella stagione ma mutano nel passaggio e si travestono di intimismo, di riflessivo calore natalizio. Teatro, cinema, libri, musica, arte, attività per bambini, riempiono la vivace proposta culturale di questa Noto d'inverno che giunge fino a marzo, chiudendo idealmente il cerchio di una programmazione che punta decisamente sulla Cultura e sul Turismo e dura 12 mesi l'anno.


26-29 DICEMBRE 2013
1-5-6 GENNAIO 2014
Partenza corteo ore 17:00 da Piazza San Giovanni

"Da anni ormai, a Monterosso Almo, si rinnova la magia del presepe vivente. Il dedalo di viuzze del quartiere antico (QUARTIERE MATRICE) torna a brulicare di vita, di luce e di atmosfere di un tempo.
Mestieri ormai scomparsi ritornano a nuova vita.
I curdari, u fìrraru, u cirnituri, a lavannara, scarparu e tante altre figure, ritornano protagonisti e si ripropongono alle nuove generazioni.

Martedì February 04, 2014


Da Dicembre 2013 a Marzo 2014 la Città di Noto ospiterà la rassegna di eventi invernali denominata NOTODINVERNO.

"Noto d'inverno ha un cielo di irriducibile azzurro in cui le nuvole si rincorrono cangianti, rapide come le idee, fresche come le novità che non si esauriscono col finire della bella stagione ma mutano nel passaggio e si travestono di intimismo, di riflessivo calore natalizio. Teatro, cinema, libri, musica, arte, attività per bambini, riempiono la vivace proposta culturale di questa Noto d'inverno che giunge fino a marzo, chiudendo idealmente il cerchio di una programmazione che punta decisamente sulla Cultura e sul Turismo e dura 12 mesi l'anno.


26-29 DICEMBRE 2013
1-5-6 GENNAIO 2014
Partenza corteo ore 17:00 da Piazza San Giovanni

"Da anni ormai, a Monterosso Almo, si rinnova la magia del presepe vivente. Il dedalo di viuzze del quartiere antico (QUARTIERE MATRICE) torna a brulicare di vita, di luce e di atmosfere di un tempo.
Mestieri ormai scomparsi ritornano a nuova vita.
I curdari, u fìrraru, u cirnituri, a lavannara, scarparu e tante altre figure, ritornano protagonisti e si ripropongono alle nuove generazioni.

Mercoledì February 05, 2014


Da Dicembre 2013 a Marzo 2014 la Città di Noto ospiterà la rassegna di eventi invernali denominata NOTODINVERNO.

"Noto d'inverno ha un cielo di irriducibile azzurro in cui le nuvole si rincorrono cangianti, rapide come le idee, fresche come le novità che non si esauriscono col finire della bella stagione ma mutano nel passaggio e si travestono di intimismo, di riflessivo calore natalizio. Teatro, cinema, libri, musica, arte, attività per bambini, riempiono la vivace proposta culturale di questa Noto d'inverno che giunge fino a marzo, chiudendo idealmente il cerchio di una programmazione che punta decisamente sulla Cultura e sul Turismo e dura 12 mesi l'anno.


26-29 DICEMBRE 2013
1-5-6 GENNAIO 2014
Partenza corteo ore 17:00 da Piazza San Giovanni

"Da anni ormai, a Monterosso Almo, si rinnova la magia del presepe vivente. Il dedalo di viuzze del quartiere antico (QUARTIERE MATRICE) torna a brulicare di vita, di luce e di atmosfere di un tempo.
Mestieri ormai scomparsi ritornano a nuova vita.
I curdari, u fìrraru, u cirnituri, a lavannara, scarparu e tante altre figure, ritornano protagonisti e si ripropongono alle nuove generazioni.

Giovedì February 06, 2014


Da Dicembre 2013 a Marzo 2014 la Città di Noto ospiterà la rassegna di eventi invernali denominata NOTODINVERNO.

"Noto d'inverno ha un cielo di irriducibile azzurro in cui le nuvole si rincorrono cangianti, rapide come le idee, fresche come le novità che non si esauriscono col finire della bella stagione ma mutano nel passaggio e si travestono di intimismo, di riflessivo calore natalizio. Teatro, cinema, libri, musica, arte, attività per bambini, riempiono la vivace proposta culturale di questa Noto d'inverno che giunge fino a marzo, chiudendo idealmente il cerchio di una programmazione che punta decisamente sulla Cultura e sul Turismo e dura 12 mesi l'anno.


26-29 DICEMBRE 2013
1-5-6 GENNAIO 2014
Partenza corteo ore 17:00 da Piazza San Giovanni

"Da anni ormai, a Monterosso Almo, si rinnova la magia del presepe vivente. Il dedalo di viuzze del quartiere antico (QUARTIERE MATRICE) torna a brulicare di vita, di luce e di atmosfere di un tempo.
Mestieri ormai scomparsi ritornano a nuova vita.
I curdari, u fìrraru, u cirnituri, a lavannara, scarparu e tante altre figure, ritornano protagonisti e si ripropongono alle nuove generazioni.

Venerdì February 07, 2014


Da Dicembre 2013 a Marzo 2014 la Città di Noto ospiterà la rassegna di eventi invernali denominata NOTODINVERNO.

"Noto d'inverno ha un cielo di irriducibile azzurro in cui le nuvole si rincorrono cangianti, rapide come le idee, fresche come le novità che non si esauriscono col finire della bella stagione ma mutano nel passaggio e si travestono di intimismo, di riflessivo calore natalizio. Teatro, cinema, libri, musica, arte, attività per bambini, riempiono la vivace proposta culturale di questa Noto d'inverno che giunge fino a marzo, chiudendo idealmente il cerchio di una programmazione che punta decisamente sulla Cultura e sul Turismo e dura 12 mesi l'anno.


26-29 DICEMBRE 2013
1-5-6 GENNAIO 2014
Partenza corteo ore 17:00 da Piazza San Giovanni

"Da anni ormai, a Monterosso Almo, si rinnova la magia del presepe vivente. Il dedalo di viuzze del quartiere antico (QUARTIERE MATRICE) torna a brulicare di vita, di luce e di atmosfere di un tempo.
Mestieri ormai scomparsi ritornano a nuova vita.
I curdari, u fìrraru, u cirnituri, a lavannara, scarparu e tante altre figure, ritornano protagonisti e si ripropongono alle nuove generazioni.