Festival

Magma 2008 - Festival di Cortometraggi - Acireale

08/09/2008
14/09/2008
Magma Festival di Cortometraggi

L’evento, in programma ad Acireale (Ct) dall’8 al 14 settembre 2008, mostrerà il meglio dei 680 cortometraggi iscritti da 64 paesi del mondo, che oggi fanno di Magma il maggior festival di cinema breve del sud Italia.

FINALISTI

Categoria: Narrativi
-Alles bleibt in der Familie (The family keeps it all), Chris Caliman, 14′ – Germania
-Anni:30 ,Luciano Melchionna, 11′ – Italia
-Diente por Ojo, Eivind Holmboe, 20′ – Spagna
-Gehrig Kommt! (Here comes Gehrig!), Marc Schippert, 17′ – Svizzera
-Harragas, Grégory Lecocq, 17′ – Belgio
-I am gay, Nicolas Kolovos, 15′ – Svezia
-Las horas muertas, Haritz Zubillaga, 14′ – Spagna
-Radio Kebrle, Zdenek Durdil, 16′ - Repubblica Ceca
-Stagman, Virginie Gourmel, 20′ – Belgio
-Traumalogía, Daniel Sánchez Arévalo, 20′ - Spagna
-Unsere Grenzen (The limits), Thomas Adamicka, 20′ – Germania
-Un vaso de soda, Adriana Yurcovich, 11′ – Argentina
-Valuri (Waves), Adrian Sitaru, 17′ – Romania
______________________________
Categoria: Documentari
-Loucos de futebol, Halder Gomes, 20′ - Brasile
-Pare, mire, escuche, José Luis Marqués, 12′ - Argentina
-Three of us, Umesh Kulkarni, 14′ - India
-Zietek, Bartosz Blaschke, 17′ - Polonia
______________________________
Categoria: Sperimentali
-Back to the humanity, Seppo Renvall, 4′ - Finlandia
-Dialogos, Pikkov Ülo, 5′ - Estonia
-Flashback al revés, Chema García Ibarra, 2′ - Spagna
-For a better world, Barbara Hlali, 10′ - Germania
-Hezurbeltzak - una fosa común, Izibene Oñederra, 4′ - Spagna
-Nachttanke (Night gas station), Christian Schleisiek, 7′ - Germania
-Raymond, BIF (Fabrice Le Nezet, Francois Roisin, Jules Janaud), 5′ - Francia
-Record of labor, Mika Ripatti, 8′ - Finlandia
-Silken, Yann Bertrand & Damien Serban, 11′ - Francia
-Under construction, Zhenchen LIU, 10′ - Francia
______________________________
Categoria: Animazioni
-Berni’s doll, Yann J, 12’ – Francia
-Curse of the remote island, Chrzu (Christer Lindström), 17’ – Finlandia
-Dog days, Geoffroy de Crécy, 16’ – Francia
-La memoria dei cani, Simone Massi, 8’ – Italia
-Qualcosa di mai visto, Astutillo Smeriglia, 7’ – Italia
-Revolt of the mouses, David Alejandro Gen, 15’ – Spagna
-Tadeo jones y el sÓtano maldito, Enrique Gato, 18’ – Spagna
-The tale of how, The Blackheart Gang, 5’ – Sud Africa
-Too late for tears, Pablo Polledri, 5’ – Argentina
_____________________

Sito web ufficiale: www.magmafestival.org
_____________________

Organizzazione:
Associazione Culturale Scarti
C.P. 186 - 95024 Acireale (Catania)
www.scarti.org
mail: info@magmafestival.org; info@scarti.org
tel.: (+39) 349 7869833

Volcano Film Festival 2008 - Riposto

06/08/2008
10/08/2008
Volcano-Film-Festival-2008.jpg

Festa del Cinema Artigiano
Dal 6 al 10 Agosto 2008
Borgo marinaro di Torre Archirafi
Riposto (Catania)

PROGRAMMA

-06 Agosto 2008
EFFETTI COLLATERALI – Palazzo rosso (Archi)
19h30
Aperitivo d’apertura

ESCURSIONI SUL VULCANO - Piazza Scarcella
21h00
Video intervista a Carlo Lizzani realizzata appositamente dal VolcanoFilmFestival

21h30
Achtung banditi! di Carlo Lizzani, 1951. (95’)
Introduce il Prof. G.Manzoli.

23h00
Roma bene di Carlo Lizzani, 1971. (100’)
Introduce il Prof. G. Manzoli.

SUL BORDO DEL CRATERE – Palazzo rosso (Archi)
22h30
L’isola analogica di Francesco Raganato, 2007. (27’)

23h00
Vogliamo anche le rose di Alina Marazzi, 2007. (85’)

LAVICA – Palazzo rosso (Archi)
01h00
Marco Pianges - Live set audio-video.
______________________________

-07 Agosto 2008
EFFETTI COLLATERALI– Palazzo rosso (Archi)
19h30
Performance/azione a cura di Attraversamente.

ESCURSIONI SUL VULCANO - Piazza Scarcella
21h30
Banditi a Milano di Carlo Lizzani, 1968. (102’)
Introduce il Prof. G. Manzoli

23h00
Celluloide di Carlo Lizzani, 1995. (115’)
Introduce il Prof. G. Manzoli

SUL BORDO DEL CRATERE– Palazzo rosso (Archi)
22h30
Incontro con Daniele Pilli, co-protagonista del film.
Fine pena mai di Davide Barletti e Lorenzo Conte. (90’)

LAVICA– Palazzo rosso (Archi)
01h00
Da’wei – Live set
______________________________

-08 Agosto 2008

EFFETTI COLLATERALI– Palazzo rosso (Archi)
19h30
Malastrada.film – presentazione centro di creazione e diffusione cinematografica.

LAPILLI (fuori concorso) - Piazza Scarcella
21h30
Storia della Sicilia in cento secondi di Salvatore Scandurra (ita) (1’40’’)
Utero di Camila Marquez, Raul Fernando e Rebeca Ramos Garcia (bra) (4’)
Infettami di Andrea Princivalli & animaclip (ita) (4’46’’)
44 di Massimo Fidanza (ita) (11’45’’)
Incontri al buio di Gianfranco Esposito (ita) (16’)

SUL BORDO DEL CRATERE - Piazza Scarcella
22h30
Il vento fa il suo giro di Giorgio Diritti, 2005. (110’)

SUL BORDO DEL CRATERE– Palazzo rosso (Archi)
22h00
Incontro con Antonio Martino.
Pancevo_mitva grad di Antonio Martino, 2007. (30’)

23h00
Incontro con Alessandro Gagliardo, Julie Ramaioli, Giuseppe Spina.
Même père même mère di Alessandro Gagliardo, Julie Ramaioli, Giuseppe Spina, 2008. (80’)

LAVICA– Palazzo rosso (Archi)
01h00
"Dillinger è morto" sonorizzazione e montaggio live del capolavoro di Marco Ferreri (1969) -
K Loud (music) - ilcanediPavlov! (video)
a seguire djset by K Loud (aka CL. Audio, Machine Jockey/Ita) vjset by ilcanediPavlov!
______________________________

-09 Agosto 2008

EFFETTI COLLATERALI– Palazzo rosso (Archi)
19h30
Anteprima mondiale – presentazione del documentario brasiliano, in uscita tra qualche mese, Abertura das portas (Opening doors) di Adriana Nolasco, Terencio Porto ed il gruppo Carambolas produçòes. Proiezione del promo e videointervista degli autori.

LAPILLI (in concorso) - Piazza Scarcella
21h30
600 sigarette dopo di Daniele Natali (ita) 23’54’’
Cactus di Alessandro Molatore (irl) 5’
Amelia di Chiara Idrusa Scrimieri (ita) 17’
Mofetas di Ines Enciso (esp/mar) 10’
Devoiko di Renaud Perrin (fra) 5’30’’
I colpevoli di Svevo Moltrasio (ita) 20’
L’oro rosso di Cesare Fragnelli (ita) 12’22’’
Nine seconds and twenty seven frames di Terencio Porto e Camila Marquez (bra) 4’
Lacreme napulitane di Francesco Satta (ita) 18’45’’
La moglie di Andrea Zaccariello (ita) 22’34’’
Made in Japan di Ciro Altàbas (bra) 5’
Murgia: un fenomeno carsico di Massimo Terlizzi (ita) 17’

SUL BORDO DEL CRATERE– Palazzo rosso (Archi)
22h00
Incontro con Carmine Amoroso.
Cover Boy di Carmine Amoroso, 2006. (97’)

LAVICA– Palazzo rosso (Archi)
01h00
Milano calibro 9 - REMIXED
sonorizzazione audiovisiva dell'omonimo film di Fernando Di Leo (1972).
K Loud (music) - DJCINEMA (video). (30')
______________________________

-10 Agosto 2008

EFFETTI COLLATERALI– Palazzo rosso (Archi)
19h30
Aperitivo di chiusura

LAPILLI (in concorso) - Piazza Scarcella
21h30
Botti ri pipi ardenti di Maria Maggiore (ita) 18’
Boletos por favor di Lucas Figueroa (esp) 14’
Ciao tesoro di Amedeo Procopio (ita) 10’30’’
Dvd di Ciro Altabàs (esp) 17’
Mantra d’attesa di Emanuele Policante e Vieri Brini (ita) 6’30’’
Memoires d’une famille cubaine di Yan Vega (cuba) 16’
Un lavoro serio di Eleonora Campanella (ita) 8’15’’
Monsieur Bordigon di Sara Colaone, Francesco Satta e Brane Solce (ita/slo) 2’34’’
Shadow worlds di Thomas Kutschker (ger) 15’
Vietato fermarsi di Pierluigi Ferrandini (ita) 8’34’’

23h30
Premiazione cortometraggi vincitori di LAPILLI.
Proiezione lavoro finale del workshop SOTTO IL VULCANO.

SUL BORDO DEL CRATERE– Palazzo rosso (Archi)
22h00
Incontro con Giuseppe Gagliardi.
La vera leggenda di Tony Vilar di Giuseppe Gagliardi, 2006. (95’)

LAVICA– Palazzo rosso (Archi)
01h00
Fahrenheit Remixed - Beatwin
ll film di François Truffaut, tratto dal romanzo di Ray Bradbury, viene rimontato in diretta con le tecniche di un vj set e contemporaneamente la colonna sonora originale viene mixata con la musica elettronica composta appositamente.
Umberto Saraceni (video), Jan Maio (audio).
a seguire djset di Jan Maio.

______________________________

.
www.volcanofilmfestival.org
.

Meltin'Folk 2008

27/02/2008
27/03/2008
Locandina Meltin'folk 2008

Il Festival internazionale di musica folk e acustica (27 febbraio / 27 marzo 2008) organizzato dall'Associazione culturale Darshan è giunto quest’anno alla sua quinta edizione in sei anni. Meltin’folk nasce a Catania per promuovere la connessione del patrimonio culturale siciliano con il resto d’Europa e presenta ogni anno un programma vario e ricco di ospiti di livello internazionale. Una novità di questa edizione sarà già in apertura il workshop di doromb (marranzano) e danze popolari ungheresi attivato grazie alla collaborazione dell’Associazione Momu e della sala Alan Lomax di Catania. Segnaliamo inoltre un’iniziativa che coinvolge la rete museale etnografica iblea di Palazzolo Acreide e Buscemi e ancora l’Istituto penitenziario di Bicocca a Catania, all’interno del quale saranno ospitati alcuni spettacoli riservati ai detenuti. Da segnalare il proseguimento del rapporto con la Provincia Regionale di Catania (Assessorato alle Politiche Culturali), che patrocina l’evento, ospitando i concerti nella chiesetta di San Michele, oggi adibita a pinacoteca.

L'Isola del Cinema - Ragusa Ibla

07/12/2007
09/12/2007
Locandina festival isola del cinema Ragusa

L'isola del Cinema
Festival cinematografico - 8a edizione
Ragusa Ibla Sala Falcone Borsellino,
via Torrenuova 1

organizzato da
COOP. CINEMA NUOVO ITALIANO

Domenica 2 Dicembre 2007