Santi e feste religiose

Candelora Agatina guidata dai devoti

Festa di Sant' Agata 2008, Catania.

Candelora Agatina guidata dai devoti

Il Martirio di Sant' Agata

Il Martirio di Sant' Agata rappresentato in una candelora.
Festa di Sant'Agata 2008, Catania.

Il Martirio di Sant' Agata

Fercolo di Sant' Agata

Festa di Sant'Agata 2008, Catania.

Fercolo di Sant' Agata

Fercolo di Sant' Agata

Festa di Sant'Agata 2008, Catania.

Fercolo di Sant' Agata

Banner Sant'Agata

Banner Sant'Agata

Fuoco artificiale

Fuoco artificiale

Candelora della processione di Sant'Agata, Catania

Le Candelore sono grossi fasci di ceri trasportati su costruzioni in legno riccamente scolpite e dorate. Accompagnano la processione di Sant'Agata a Catania, durante i giorni di festa che la città dedica alla Santa: 3,4 e 5 febbraio. Le candelore sono 11, ognuna associata ad un antico mestiere della città etnea. La foto è di Claudio Coco.

Vai alla pagina sulla Festa di Sant'Agata a Catania

Candelora della processione di Sant'Agata, Catania

Busto di Sant'Agata, Catania

Il busto di Sant'Agata viene portato in processione nei giorni di festa che la città di Catania dedica alla sua santa (3,4,5 febbraio). Il busto è d’argento lavorato finemente a sbalzo e decorato con ceselli e smalto. E' stato eseguito nel 1373 dall’orafo senese Giovanni Di Bartolo. All'interno custodice alcune delle reliquie della Santa. Tra gli oltre 250 preziosi che ricoprono il reliquiario, alcuni sono doni di particolare valore. La corona, ad esempio, è un gioiello di 1370 grammi tempestato di pietre preziose e fu, secondo una tradizione non confermata, un dono di Riccardo I d’inghilterra detto "Cuor di Leone", che giunse in Sicilia nel 1190, durante una crociata. La foto è di Leone Perugino

.

Vai alla pagina sulla Festa di Sant'Agata a Catania

Busto di Sant'Agata, Catania

"Cittadini" alla Festa di Sant'Agata, Catania

I "Cittadini" di Sant'Agata sono i devoti della santa catanese, che indossano il tradizionale "sacco" (lungo abito di tela bianca) durante i tre giorni di festeggiamenti (3,4,5 febbraio) che Catania dedica alla sua "Santuzza". La foto è di Stefano Mortellaro.

Vai alla pagina sulla Festa di Sant'Agata a Catania

"Cittadini" alla Festa di Sant'Agata, Catania

L'urna di San Corrado

I "portatori" issano l'urna di San Corrado per intraprendere la processione verso il Santuario di "San Corrado Fuori le Mura" (Cattedrale di Noto - notte del 5 Agosto 2007)

- Per vedere la cattedrale in diretta vai alla WebCam

- Vai all'articolo sulla ricostruzione della Cattedrale di Noto

- Biografia di San Corrado Confalonieri da Piacenza

L'urna di San Corrado