Sab | ||
---|---|---|
André Kertész - Mostra fotografica Montalbano Elicona (ME) - Sala espositiva del Castello 29 Giugno I 19 Settembre 2007 14 Luglio - 2 Settembre 2007 -Centro cultutale Le Ciminiere - Catania Gli eventi più importanti dell'Estate 2007 a Riposto
Inizio:20/07/2007 18:27
Fine:01/09/2007 18:27
Stelle&lapilli - ViviNicolosi 20 Luglio - 30 Settembre 2007 Luglio
Venerdì 20
Ecco i principali eventi di “Estate a Caltagirone 2007” Ecco gli eventi principali dell'Estate messinese: “A notti i San Lorenzu” Puisiannu e sunannu e stiddi cadenti Gli eventi principali dell'Estate Puntese 2007: Programma degli eventi dell'Estate Brontese 2007 (Bronte - Città del pistacchio): 16 AGOSTO Eventi dell' estate 2007 ad Adrano: Compagnia LIBERO VOLO in "ROBA DA MATTI" - Villa Comunale ORE 21,00 11 Agosto Compagnia I SENZA VERGOGNA in "U MASTRU DI LI MASTRI" - Villa Comunale ORE 21,00 Eventi dell'Estate 2007 a Palazzolo Acreide 3 Agosto
Eventi dell'Estate Pozzallese 2007
MER 15 PROGRAMMA DEGLI EVENTI DELL'ESTATE 2007 A FIUMEFREDDO DI SICILIA
15.08 Mercoledì h. 21.30 Marina di Cottone :Roy Paci Brigantini in concerto
Eventi dell'Estate 2007 a Villafranca Tirrena
Programma degli eventi dell'Estate 2007 a Valverde (Ct)
PROGRAMMA DELL'ESTATE 2007
Domenica 18 Agosto
Programma
Sabato 18 agosto, ore 21 - Isola pedonale via Bellini
Inizio:25/08/2007 18:58
Fine:01/09/2007 18:58
PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI TRIDUO DI PREPARAZIONE Programma dell'Estate Vizzinese 2007
PROGRAMMA COMPLETO VINIMILO 2008 PROGRAMMA DOMENICA 26 AGOSTO ORE 10.00 ORE 18.00 Il Comune di Milo in collaborazione con l’azienda vitivinicola Barone di Villagrande e Autoctono organizzano la 3a edizione di V.I.P. Vini in Piazza. ORE 22.00 SPETTACOLO MUSICALE LUNEDÌ 27 AGOSTO ORE 16.30 MARTEDÌ 28 AGOSTO ORE 20.00 VENERDÌ 31 AGOSTO ORE 17.00 Saluti: INTERVERRANNO: Conclusioni SABATO 1 SETTEMBRE ORE 10.00 Saluti del Sindaco di Milo Giuseppe Messina INTERVERRANNO: ORE 16.30 INAUGURAZIONE MOSTRA MERCATO “I PRESIDI SICILIANI DI SLOW FOOD” ORE 17.00 INAUGURAZIONE - ESPOSIZIONE PRODUTTORI DELLA VINIMILO, CON DEGUSTAZIONI GUIDATE. - “ENOTECA VINIMILO” dove sarà possibile acquistare i vini dei produttori presenti alla manifestazione. ORE 17.30 ORE 18.00 I SAPORI DELLA TRADIZIONE LABORATORIO DEL GUSTO A CURA DI SLOW-FOOD ORE 18.30 VINERIA ORE 19.00 ORE 21.00 SPETTACOLO MUSICALE DOMENICA 2 SETTEMBRE ORE 8.00 Si precisa che la mungitura delle asine presso l’azienda ASILAT avviene solo dalle ore 10,00 alle ore 11,30. ORE 10.00 ORE 10.00 ORE 10.00 Saluti del Sindaco di Milo Giuseppe Messina CONSEGNA ATTESTATI “VENTENNALE CITTÀ DEL VINO” ORE 18.30 ORE 19.00 ORE 21.00 MERCOLEDÌ 5 SETTEMBRE ORE 20.00 GIOVEDÌ 6 SETTEMBRE ORE 19.30 VENERDÌ 7 SETTEMBRE ORE 18.00 Saluti del Sindaco di Milo Giuseppe Messina SEGUIRÀ DEGUSTAZIONE GUIDATA DI TOKAJ Aziende “Tibor Gal” ORE 18.00 APERTURA ENOTECA VINIMILO Dove sarà possibile acquistare i vini dei produttori presenti alla manifestazione. SABATO 8 SETTEMBRE ORE 10.00 ORE 10.30 ORE 18.00 ORE 18.30 ORE 19.00 ORE 21.00 SERATA MUSICALE DOMENICA 9 SETTEMBRE ORE 9.00 ORE 9.30 - 13.00 Si precisa che la mungitura delle asine presso l’azienda ASILAT avviene solo dalle ore 10,00 alle ore 11,30. ORE 9.30 ORE 10.00 ORE 10.00 ORE 16.00 ORE 18.30 ORE 19.00 “CIBI E VINI DI SICILIA” ORE 21.00 INFORMAZIONI Per i laboratori di Slow Food 1 e 8 settembre Occorre prenotare, obbligatoriamente, telefonando a Sara Grasso fiduciaria di Slow Food “Condotta Terre dei Ciclopi” tel. 335 537 8673. Per l’incontro enogastronomico con i vini e i cibi d’Abruzzo del 29 agosto occorre prenotare telefonando allo 095 955 423 referenti Sig.re Aurora Catalano, Rosa Maria Caramazza e Claudia Di Pietro o telefonando allo 095 955 106 - 348 730 9467 - 349 067 2656 Per l’incontro enogastronomico con Carmelo Chiaramonte e Salvo Foti del 5 settembre occorre prenotare telefonando allo 095 955 423 referenti Sig.re Aurora Catalano, Rosa Maria Caramazza e Claudia Di Pietro o telefonando allo 095 708 2175 – Azienda Villagrande. Il costo della serata è di € 30,00. Per l’escursione guidata del 9 settembre Occorre prenotare telefonando alla Segreteria Organizzativa ViniMilo Tel. 095 955 138 - 095 955 423 oppure alla NeT tel 095 955 159. Segreteria organizzativa ViniMilo c/o Comune di Milo Rosa Maria Caramazza - Aurora Catalano - Claudia Di Pietro Lithos 2007. La rassegna nazionale di musica popolare, acustica e contemporanea, ideata e diretta da Carlo Muratori, giunge all'ottava edizione. 30 agosto | 2 settembre 2007 Ferla (SR): scalinata dei Cappuccini Ingresso libero Programma completo: giovedì 30. agosto a cura dell' Associazione Don Ignazio Puglisi di Sortino all'interno della seconda rassegna "Sotto le Stelle Iblee" venerdì 31. agosto con Claudio Alibrandi; Francesco Bazzano; Marco Carnemolla; Eliana Esposito; Massimo Genovese; Carlo Muratori; Ivan Newton sabato 01. settembre ore 22.30 Calicanto, in concerto domenica 02. settembre ore 21.00 Lucina Lanzara, de mare ore 22.30 Roland Van Straaten, harmonica solo Inoltre:
Inizio:01/09/2007
Programma delle Solenni Celebrazioni in onore di MARIA SS. ANNUNZIATA Inizio:01/09/2007 08:00
Festa di Santa Sofia - Sortino (SR) PROGRAMMA Sabato 1 SETTEMBRE Inizio:01/09/2007 19:00
"Musicisti" di Bartolo Barone Inizio:01/09/2007 19:21
XXIV Palio di San Michele |